Attualità sabato 17 settembre 2016 ore 06:35
Le Olimpiadi del Bersa Show

Questa sera alle 21 la Compagnia del Bersa mette in scena l'antica Grecia. Lo spettacolo inizia alle 21. Aprirà la serata la fanfara dei bersaglieri
CECINA — Torna il Bersa Show, questa sera, alle 21, in via Rosimini. Una serata di spettacolo e divertimento a ingresso libero con un punto ristoro e una lotteria abbinata.
L’iniziativa, giunta alla settima edizione, è organizzata dalla Compagnia del Bersa con il patrocinio del Comune di Cecina. A partire dalle 18 prevista anche l’animazione per bambini con i gonfiabili dell’associazione Mappaluna.
A presentarla, Simona Camberini e David Riparbelli, titolari del circolo ma anche ideatori e promotori del Bersa Show. Una manifestazione che ha raggiunto la settima edizione e che ogni anno ottiene sempre maggiori apprezzamenti e seguito di pubblico. Tutto il quartiere Palazzaccio si
sente coinvolto e partecipa in un modo o in un altro all’appuntamento.
Il copione è quello collaudato e il momento clou è rappresentato dalla pièce teatrale messa in scena dalla Compagnia del Bersa, un gruppo di attori dilettanti che nei mesi precedenti alla manifestazione prepara con dovizia di particolari i testi, le scene, i costumi e prova le battute.
La storia è ideata e scritta da Simona Camberini ma ogni attore della compagnia del Bersa ci metterà qualcosa di suo. Questa volta il tema prende spunto dall’evento sportivo dell’anno: le Olimpiadi, ripercorrendone le origini in modo romanzato e originale.
Il contesto è dunque quello dell’antica Grecia con i suoi miti e leggende. Protagonista sarà Filippide, l’emerodromo, la veloce staffetta, prescelta dal legislatore di Maratona per portare ad Atene il messaggio che i Persiani vogliono invaderla.
Un viaggio costellato di insidie e difficoltà dove ovviamente anche gli dei, dall’alto dell’Olimpo, interverranno sulle vicende umane mettendo scompiglio. Non mancheranno colpi scena, gag e equivoci esilaranti, all’insegna del divertimento e con l’obiettivo di trascorrere una serata di festa.
All’iniziativa, come ogni anno, è abbinata una lotteria, il costo del biglietto è di 5 euro; diciotto sono i premi messi in palio: il primo un corso d’inglese, a seguire, buoni omaggio per trattamenti estetici, cene presso ristoranti della zona, un televisore, cassette di vini ecc.
Chi vorrà partecipare potrà ristorarsi con fantastici panini a base di porchetta e prosciutto, dolci e frati caldi. L’ingresso è gratuito e tutti sono invitati. Prevista anche l’animazione per i più piccoli a partire dalle 18 con i gonfiabili di Mappaluna.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI