Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:38 METEO:CECINA23°32°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cultura mercoledì 14 agosto 2019 ore 09:45

La storia dell'aviosuperficie Porta della Maremma

Consegnato da parte dei Lions Club un contributo per la pubblicazione della storia dell’Aviosuperficie di Cecina, Porta della Maremma



CECINA — Con una breve cerimonia, che si è svolta presso l’Aviosuperficie “ Porta della Maremma” sabato 10 agosto, il Presidente Valerio Olmi ed alcuni soci del Lions Club Cecina hanno consegnato a Roberto Conti, Presidente dell’Avioclub “Enore Belcari” il contributo deliberato nella scorsa annata lionistica.

Il contributo è finalizzato alla pubblicazione del libro “ Un volo su Cecina”, che ripercorre la storia del piccolo aeroporto di Cecina attraverso documenti, foto e testimonianze di appassionati e di storici di Cecina tra i quali Ilio Nencini. Il volume rappresenta un significato storico-culturale per il territorio di Cecina nel novantesimo anno dalla prima realizzazione del “campo” che avvenne nel 1929 con il nome di Campo di Fortuna “Il Paiolo”.

Alla cerimonia erano presenti molti soci dell’Avioclub tra i quali il noto campione di ciclismo Paolo Bettini che ha ringraziato a nome di tutti per l’impegno e l’interesse che il Lions Club Cecina pone verso tutte delle realtà del nostro territorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri hanno segnalato sei persone, quattro ragazzi e due ragazze, di età compresa tra i 17 e i 25 anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Spettacoli