Attualità venerdì 10 febbraio 2017 ore 15:40
Il ponte per Anna Frank raggiunge Cracovia

Gli studenti del Marco Polo di Cecina, accompagnati dal professor Sandro Betti, hanno visitato il campo di sterminio nazista di Ausvhwitz–Birkenau
CECINA — L’associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank, con sede a Rosignano Solvay, ha accompagnato vari studenti dell’I.S.I.S “Marco Polo” di Cecina al Viaggio della Memoria Promemoria_Auschwitz in collaborazione con l’associazione Deina. I ragazzi si sono recati sul posto dal 2 all'8 febbraio 2017. Al progetto hanno aderito oltre 650 studenti provenienti da 7 regioni d’Italia.
In Toscana, è l’Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank a raccogliere le adesioni per permettere a sempre più studenti di preservare la memoria e di capire l’importanza di ogni nostra scelta e di diventare cittadini attivi oggi. Gli studenti dell’I.S.I.S “Marco Polo” di Cecina, accompagnati dal professor Sandro Betti, hanno raggiunto gli altri partecipanti alla stazione ferroviaria del Brennero e poi in treno hanno raggiunto Cracovia.
Numerose le attività incluse nel progetto: laboratori, assemblea plenaria, spettacolo teatrale, vista all’ex ghetto ebraico, al quartiere ebraico, alla Fabbrica di Oskar Schindler e al campo di sterminio nazista di Ausvhwitz–Birkenau. Gli studenti sono rientrati mercoledì 8 febbraio, ma questa non è la conclusione del viaggio. Semmai, è solo l’inizio.
Le parole di una delle partecipanti: “Quando sono partita ero una persona diversa, adesso torno in Italia come una persona nuova”.
Il progetto è sostenuto dal Comune di Cecina.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI