Attualità martedì 02 febbraio 2016 ore 11:11
Gli studenti partono per Auschwitz

L'associazione Un ponte per Anne Frank e i giovani dei licei aderiscono al viaggio della memoria. Visiteranno i campi dal 4 al 10 febbraio
ROSIGNANO M.MO — Cinquantaquattro persone tra studenti, docenti e privati partiranno per il Viaggio della Memoria Destinazione Auschwitz – Io ricordo, unendosi all’Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank, con sede a Rosignano Solvay. L’iniziativa è inserita nel progetto Promemoria_Auschwitz, dell’associazione Deina.
I partecipanti, principalmente studenti dell’Istituto Galileo Galilei di Livorno e dell’ I.s.i.s “Enrico Mattei” di Rosignano Solvay, partiranno dal 4 al 10 febbraio unendosi a oltre 1.200 giovani che provengono da otto regioni d’Italia. Oltre alla Toscana, Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sardegna e Sicilia.Tutti i partecipanti raggiungeranno Cracovia in treno, lungo la stessa rotta dei deportati durante la seconda guerra mondiale.
Il Viaggio, che ha visto anche incontri di preparazione per i partecipanti, sarà ricco di attività nonché visite, quali visita all’ex ghetto ebraico, alla Fabbrica di Schindler e al campo di sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau. Per concludere, un laboratorio didattico di restituzione. Non mancheranno, però, anche momenti di svago e divertimento.
"Destinazione Auschwitz – Io ricordo, in collaborazione con Pro_Memoria Auschwitz - spiega Federica Pannocchia, presidente di Un ponte per Anne Frank - è un progetto di educazione alla cittadinanza europea pensato per accompagnare i partecipanti alla scoperta e alla comprensione della complessità del mondo che ci circonda a partire dal passato e dalle sue narrazioni, affinché possano acquisire lo spirito critico necessario a un protagonismo come cittadini nel presente".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI