Attualità lunedì 15 febbraio 2016 ore 17:00
Il Comune spenge la luce

L'Amministrazione aderisce a M'illumino di meno, l'iniziativa per il risparmio energetico lanciata da Radio 2. L'invito a premere l'interruttore
CECINA — Il 19 febbraio è la giornata del risparmio energetico e anche il Comune di Cecina aderisce all'iniziativa M'illuimino di meno, lanciata da Radio 2 e patrocinata dal parlamento europeo.
L’assessore allo sviluppo sostenibile Sabrina Giannini invita dipendenti e cittadini a tenere comportamenti volti a razionalizzare i consumi ed evitare gli sprechi. “Ciascuno di noi può agire nel quotidiano - sottolinea Giannini - e incidere in modo efficace sui consumi energetici a vantaggio della spesa familiare e contribuendo alla riduzione dell’inquinamento globale”.
Giannini ha inviato una lettera a tutti i dipendenti, impiegati presso le varie sedi comunali, invitandoli ad osservare comportamenti “ambientalmente responsabili” partendo dalla razionalizzazione dell’energia elettrica; come ad esempio spengere le luci non strettamente necessarie all’attività lavorativa o in caso di assenza temporanea dall’ufficio.
Insomma mettere in pratica azioni virtuose tese appunto al contenimento dell’energia in genere. Un suggerimento che è auspicabile anche a casa e che può essere seguito con un minimo di attenzione e volontà.
Fra le buone abitudini: non lasciare in stand-by pc, lettori e televisori; utilizzare gli elettrodomestici con parsimonia, nel caso della lavatrice evitare alte temperature quando possibile, nel caso del frigoriferi acquistare quelli con classe di efficienza alta, fare la lavastoviglie a pieno carico, utilizzare lampadine fluorescenti compatte.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI