Attualità lunedì 01 agosto 2016 ore 13:30
I pozzi restano inquinati dalla trielina

Arpat ha diffuso i dati sullo stato delle acque relativi al 2015 e ai primi mesi del 2016. I livelli della sostanza sono ancora preoccupanti
CECINA — La trielina continua a rappresentare una minaccia. Lo dicono i dati diffusi da Arpat, l'agenzia regionale per l'ambiente, che mettono in evidenza situazioni critiche in alcuni pozzi dell'acquedotto a Cecina e nel comune di Montescudaio a Poggio Gagliardo.
Arpat ha rilevato, nello specifico, alti livelli di tricloroetilene (Tce) e tetracloroetilene (Pce). Il monitoraggio è del 2015, ma alcune rilevazioni diffuse online riguardano gli ultimi mesi. La quantità di sostanza nell'acqua destinata al consumo sfora la soglia di sicurezza.
A Poggio Gagliardo è stato messo a punto uno sbarramento idraulico che ha funzionato solo in parte, essendo alcuni pozzi ancora contaminati dalla sostanza, un prodotto sintetico sospettato di essere cancerogeno. Secondo Arpat anche nei pozzi di Ladronaia e del campo sportivo risultano contaminati, con percentuali paragonabili a quelle degli anni precedenti.
Un incremento delle concentrazioni medie di trielina e tetracloroetilene è risultato a San Vincenzino, nel villaggio scolastico, nel pomodorificio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI