
Le truppe russe entrano a Pokrovsk: il video della colonna di soldati in moto che avanza tra i banchi di nebbia
Attualità martedì 11 novembre 2025 ore 11:29
Semi di rispetto, parità sin da piccoli

Incontri e workshop per una giornata di educazione e prevenzione alla violenza di genere
CECINA — “Semi di rispetto”, per contrastare la violenza di genere seminando cultura, partendo dalla prevenzione.
“Tutto parte dalla volontà di fare rete e di impegnarci tutti insieme su quelli che riteniamo essere temi importanti per la comunità, partendo dalla nostra esperienza sul territorio. E la violenza di genere ci sembra un tema quanto mai urgente e attuale. - presentare l’iniziativa sono Stefano Creatini, Vanessa Candela e Silvia Buti - Proviamo a declinare il tema del rispetto e della prevenzione della violenza di genere nelle varie fasi della vita. E partendo da quello che possiamo insegnare ai più piccoli”.
La giornata prevede, a partire dalle ore 10, interventi su “Educare alla parità sin dalla scuola d’infanzia” con la psicologa Ilaria Raia e “Amore e dinamiche tossiche” con la psicoterapeuta Vanessa Candela, intervellati da momenti musicali. Alle 12,30 spazio al Centro Antiviolenza e alla coordinatrice Elisa Maggi che ne illustrerà le attività.
L’avvocata Patrizia Cecconi alle 12,45 parlerà di “Famiglia e genitorialità: proteggere i più piccoli dalla violenza assistita”. L’iniziativa vede anche il sostegno di Coop che sarà presente per illustrare la propria campagna “Dire, fare, amare” a sostegno dell’introduzione dell’educazione affettiva nelle scuole. Il pomeriggio sarà invece dedicato a workshop guidati dalle psicologhe Paola Carducci e Laura Sederini.
“Ogni gesto, ogni voce, ogni sguardo può diventare un seme di rispetto. - ha tenuto a sottolineare l’assessora alle Politiche Sociali Simona Salvadori - E’ bello che questa iniziativa nasca da dei professionisti che vogliono mettere le loro competenze al servizio della comunità. Sono tanti i temi che vorrebbero affrontare e sono sicura che questa iniziativa sarà solo la prima di una lunga serie e che le realtà coinvolte saranno sempre di più”.
Semi di Rispetto ha anche il patrocinio della Società della Salute. La partecipazione è libera e gratuita.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










