Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 12 novembre 2024 ore 07:00

Diabete tra ospedale e territorio, l'incontro

Foto di repertorio

L'iniziativa è organizzata dall'Associazione diabetici Bassa Val di Cecina in occasione della Giornata mondiale del diabete



CECINA — L'associazione Diabetici Bassa Val di Cecina ODV fa sapere che organizza un incontro sul tema del diabete, nella settimana in cui ricorre la Giornata Mondiale del Diabete.

L'iniziativa si terrà sabato 16 Novembre alle ore 15 nell’auditorium Comunale di via Verdi.

Qui di seguito gli interventi previsti:

Roberto Gori - Assessore al Benessere per il Comune di Cecina, “Perché è importante mantenere un corretto stile di vita”; Andrea Panetta - Medico sportivo “Il medico di famiglia di fronte al paziente con diabete”;
Daniela Cannistraro, referente del percorso del paziente diabetico per l'Ospedale di Cecina “Il paziente con diabete in ospedale e tra ospedale e territorio”.


Modera Lorena Airaghi, medico dell’associazione Diabetici Bassa Val di Cecina. Seguiranno dibattito e conclusioni con Nedo Anselmi, presidente dell’associazione Diabetici Bassa Val di Cecina.


"L'obiettivo di questa iniziativa - spiega il presidente dell'associazione Diabetici Bvdc Nedo Anselmi - è aiutare i pazienti e i loro familiari facendo chiarezza sulla gestione tra ospedale e territorio e su quale sia il livello di di cura più adeguato per ognuno. Sono cambiate molte cose negli ultimi anni, soprattutto dopo il Covid, e abbiamo pensato che fosse importante spiegare quale sia il ruolo del medico di famiglia e quale quello dell'ospedale per chi è diabetico. Ma sarà anche l'occasione per far conoscere la nostra associazione e i servizi che mette a disposizione del territorio".


“Il diabete grava su oltre il 6% della popolazione a livello nazionale - ricorda l’assessore Roberto Gori -. L’attenzione su questa patologia negli ultimi anni è purtroppo diminuita, in particolare con la perdita della medicina d’iniziativa da parte dei medici di medicina generale. E contestualamente la possibilità di accedere ai centri diabetologici è ridotta ulteriormente. E’ fondamentale parlarne, diffondere una corretta informazione sulla patologia e sullo stile di vita e fornire alle persone le indicazioni su come attivare i giusti percorsi sanitari. Un ringraziamento dunque all’associazione per l’impegno sul territorio. Come Amministrazione Comunale riteniamo fondamentale in particolare intervenire sulla diffusione dei corretti stili di vita, soprattutto quando si parla di attività fisica, promuovendo iniziative come quelle dei gruppi di cammino a cui stiamo lavorando”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità