Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca domenica 19 gennaio 2025 ore 10:00

Controlli nel ristorante, sequestri e sanzione

Circa 20 chilogrammi, del valore di circa 1.500 euro, sono stati sottoposti a sequestro cautelarere perché non a norma



CECINA — I militari del NAS – Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Livorno hanno eseguito un’ispezione all’interno di un esercizio di ristorazione del comune dell’area cecinese.

A seguito di un controllo per verificare il rispetto della normativa vigente e prevenire potenziali rischi per la salute pubblica, i carabinieri hanno accertato che all’interno della cucina erano conservati, per la somministrazione ai clienti, prodotti alimentari refrigerati fra cui formaggi, insaccati, polpa di cinghiale, privi di tracciabilità che consentisse di verificarne la provenienza, in violazione della normativa di settore che impone di conservare gli alimenti in confezioni da cui si possano evincere, tra le altre cose, la scadenza, la provenienza ed il numero del lotto, requisito indispensabile per fronteggiare eventuali contaminazioni. Nel magazzino erano anche stoccate oltre un centinaio di scatolette di tonno scadute di validità da oltre un biennio, in violazione delle procedure di autocontrollo previste dalla normativa sulla sicurezza alimentare che prevede il ritiro dei prodotti non conformi.

Inoltre, dal controllo sono state riscontrate irregolarità sotto il profilo igienico-sanitario. Fra queste in particolare, gli ambienti di cucina e deposito alimenti si sono presentati ai carabinieri in precarie condizioni igienico sanitarie per presenza di esfoliazione di intonaco dal soffitto e dalle pareti.

Tutti gli alimenti, nel complesso circa 20 chilogrammi e del valore di circa 1.500 euro, sono stati sottoposti a sequestro cautelare; per il titolare è scattata una sanzione amministrativa di 3.500 euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità