Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:40 METEO:CECINA19°29°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità lunedì 31 agosto 2020 ore 12:21

Biblioteca comunale, grandi numeri per i prestiti

Oltre 2000 prestiti tra libri e dvd in poco più di un mese. I dati della biblioteca comunale dalla riapertura dopo il lockdown



CECINA — A poco più di un mese dalla riapertura della biblioteca comunale dovuta all’emergenza sanitaria sono circa 2000 i prestiti e le riconsegne dei libri, 250 invece quelli di dvd. La sala lettura, seppur con le limitazioni dovute al Covid-19, ha visto giorno dopo giorno aumentare le presenze giornaliere fino a raggiungere la massima capienza stabilita. Le attivazioni di wifi per l’uso in sala studio in queste settimane sono state ben 110 mentre 60 sono i nuovi tesserati alla biblioteca comunale. Circa 2000 le telefonate ricevute e oltre 100 le mail.

Incrementate molto anche le richieste di informazione relative alla biblioteca digitale quotidiana “MediaLibraryOnLine”. Un portale della Regione Toscana messo a disposizione degli iscritti delle biblioteche pubbliche toscane, tra le quali appunto la biblioteca di Cecina, con funzioni di vera e propria biblioteca digitale, consentendo di accedere via internet da qualunque luogo e gratuitamente a quotidiani, riviste, e-book, musica, banche dati, film, immagini, audiolibri, corsi a distanza, e-learning e molto altro.

“Si tratta di dati positivi per la cultura in generale e per la cultura cecinese in particolare - ha commentato l’assessora alla Cultura -. Seppur in forma ridotta la biblioteca vive. E vive grazie a molti studenti e a persone di tutte le età che stanno rispettando tutte le misure di sicurezza previste. Tra loro, in queste settimane, soprattutto ad agosto, anche molti turisti italiani”.

“Le persone - ha aggiunto - leggono ed hanno letto anche durante il lockdown, e questo è un dato davvero molto importante come dimostra l’attività di prestito che è ripartita da fine maggio. Nonostante l’orario ridotto della biblioteca e nonostante le restrizioni dovute al virus siamo contenti. E stiamo lavorando anche per mettere a disposizione delle scuole, quando riapriranno, gli spazi della biblioteca”.

Per maggiori informazioni: 0586.611266 - biblioteca@comune.cecina.li.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una apposita delibera per la collaborazione scientifica con l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura