Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:CECINA12°18°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena

Attualità venerdì 06 gennaio 2017 ore 15:30

Cecina capofila contro le barriere architettoniche

Pubblicato l'avviso per accedere ai contributi regionali per finanziare interventi nelle abitazioni dei disabili. Domande entro il 31 dicembre



CECINA — Il bando ha validità per tutti i Comuni della Bassa Val di Cecina che fanno parte del Coordinamento dei sindaci. L’amministrazione di Cecina è l’ente capofila del progetto, ma le domande possono essere presentate a Cecina o nel proprio Comune di residenza.

L’obiettivo  è quello di favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati così da garantire il più possibile l’autonomia del soggetto disabile nello svolgimento delle attività quotidiane e a valorizzarne le capacità residue.

Il bando pubblicato in questi giorni ammette a contributo tutti quegli interventi relativi a ristrutturazioni e riqualificazioni su alloggi che non siano di nuova costruzione; i lavori possono essere realizzati anche in abitazioni in affitto e/o comodato, previa presentazione di autorizzazione dell’ente o proprietario. 

Possono presentare domanda le persone disabili con menomazione o limitazioni permanenti di carattere sensoriale o di carattere cognitivo che abbiano residenza anagrafica negli edifici interessati o che assumano la residenza entro tre mesi dall’ammissione al contributo

l contributo per le opere edilizie non potrà essere superiore al 50 per cento delle spese sostenute per un importo non superiore ai 7.500 euro. Anche il contributo per l’acquisto e l’installazione di attrezzature non potrà superare il 50 per cento delle spese, fino ad un massimo di 10mila euro. I due contributi sono cumulabili fino ad un massimo di 17.500 euro. Per maggiori dettagli e per la modulistica si invita a visitare il sito www.comune.cecina.li.it 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno