Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:37 METEO:CECINA15°21°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 13 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sisma ai Campi Flegrei, trema lo studio di CRC: «C'è una scossa fortissima di terremoto, ma forte forte...»
Sisma ai Campi Flegrei, trema lo studio di CRC: «C'è una scossa fortissima di terremoto, ma forte forte...»

Attualità martedì 13 maggio 2025 ore 09:39

Tari, nuove tariffe tra aumenti e agevolazioni

La sindaca Scarpellini: "L’equilibrio da tenere è quello di garantire la sostenibilità economica del servizio, non gravando troppo sui cittadini"



CASTAGNETO CARDUCCI — Durante l'ultimo Consiglio comunale di Castagneto Carducci è stato approvato il Piano economico finanziario (Pef) del servizio rifiuti per l’anno 2025 e le tariffe Tari, con le relative agevolazioni per l'anno stesso. 

Il Piano economico finanziario e quindi le tariffe, è fornito da Atosud, l’Autorità che ha le funzioni di programmazione, organizzazione e controllo sull’attività di gestione del servizio dei rifiuti urbani. I costi del servizio sono stati calcolati secondo le disposizioni dell’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente), attraverso uno specifico metodo che prevede che i costi da riconoscere per l’anno 2025 siano calcolati sulla base dei dati del 2023. Come per tutti i comuni del territorio, si registra un aumento delle tariffe, nello specifico per le utenze domestiche del 5% e per quelle non domestiche del 7%. Tale aumento sarebbe principalmente dovuto alla crescita dei prezzi dell’energia, del carburante e all’aumento generale del costo della vita che innalza il costo totale della realizzazione del servizio.

L’Amministrazione comunale, intanto, ha messo in campo le azioni necessarie per contenere l’aumento e prevedere anche delle riduzioni. “Abbiamo cercato di mitigare l’impatto del rincaro del servizio che Atosud ha stabilito, soprattutto pensando alle fasce dei cittadini più vulnerabili. – ha spiegato la sindaca Sandra Scarpellini - L’equilibrio da tenere è quello di garantire la sostenibilità economica del servizio, non gravando troppo sui cittadini. In questo senso, anche grazie al prezioso lavoro dell’ufficio tributi, sono state previste delle riduzioni sociali, in base al reddito e, per le zone di campagna, in base alla lontananza dalla postazione dei cassonetti. L’aumento maggiore si registra per le utenze non domestiche, che però hanno la possibilità di scaricare il costo di esercizio”.

Le tariffe della Tari secondo quanto stabilito dalla norma, devono coprire integralmente i costi del servizio di gestione dei rifiuti e si compongono di una quota fissa, legata alle caratteristiche “fisse-durature” delle utenze (domestiche e non), come le superfici degli immobili ed una quota variabile che invece è legata, per le domestiche, al numero dei componenti il nucleo familiare, per le utenze non domestiche alla tipologia di attività.

L’amministrazione comunale, nel bilancio 2025/2027, ha stanziato apposite risorse, anche grazie al lavoro svolto per il recupero dell’evasione, al fine di prevedere le agevolazioni sociali, che, in base all’Isee e al nucleo familiare, vanno da una riduzione del 15%, al 25%, al 30% e 50%, fino ad un’esenzione totale. I contribuenti che rientrano nelle casistiche delle agevolazioni devono presentare l’apposita dichiarazione all’ufficio entrate generali de Comuni entro il 30 settembre 2025.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Bocciata la mozione di Fratelli d'Italia che chiedeva a Retiambiente di sospendere il servizio di porta a porta in caso di allerta meteo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità