Attualità martedì 16 luglio 2024 ore 10:32
Manutenzione straordinaria al fosso Carestia

Gli interventi sono necessari per mitigare il rischio idraulico e in base al progetto i lavori dureranno circa 2 mesi
CASTAGNETO CARDUCCI — Sono iniziati, il 1 Luglio 2024, i lavori di manutenzione straordinaria di un tratto del fosso Carestia in Località Porcarecce nel Comune di Castagneto Carducci.
L’intervento, come spiega il Consorzio di bonifica, si è reso necessario al fine di realizzare delle opere di ripristino e di difesa spondale del Fosso Carestia in seguito a importanti fenomeni erosivi sia sulle sponde che sul fondo alveo.
L’intervento ha come fine il raggiungimento della stabilità del tratto oggetto di intervento, tramite il ripristino della sezione originaria del corso d’acqua e la realizzazione di difese spondali e di fondo alveo.
Il Progetto di Fattibilità Tecnica Economica è stato redatto, ai sensi del D.Lgs. 36/2023 in seguito alla concessione del finanziamento ed all’individuazione del Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa quale Ente Attuatore dell’intervento con Ordinanza Commissariale n. 41 del 9/6/2023 del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico.
Gli interventi prevedono la posa in opera di una scogliera con massi dai 1,5 -3 t posti sul fondo alveo e sulle sponde per un tratto di circa 200 mt. Questa soluzione permetterà di arrestare l’erosione e prevenire i cedimenti spondali che hanno interessato il corso d’acqua contribuendo alla mitigazione del rischio idrogeologico del Fosso Carestia.
Il progetto prevede inoltre, la riprofilatura delle sezioni idrauliche al fine di garantire il ripristino delle sezioni originarie del corso d’acqua e il corretto deflusso delle acque meteoriche. I lavori sono finanziati attraverso il "DPCM 18 giugno 2021 recante il riparto e le modalità di utilizzo delle risorse previste dal cap. 907 per finanziare interventi volti alla messa in sicurezza del Paese in relazione al rischio idrogeologico"; stanziati all’ente tramite i DGRT 164/2022 e DGRT 116/2023 per un importo complessivo dei lavori di euro 78.942,96 oltre IVA.
Si è aggiudicata l’appalto la ditta “Vanni Pierino srl” di Cecina e da cronoprogramma i lavori proseguiranno per circa 62 giorni.
“Questi interventi hanno impegnato la nostra struttura e i tecnici a partire dalla progettazione sino all’affidamento dei lavori per la realizzazione della messa in sicurezza del Fosso Carestia.– così dichiara il presidente del Consorzio Giancarlo Vallesi – Grazie al lavoro del nostro Ente e di coloro che ci hanno supportato in questo percorso in primis la Regione Toscana che ha sostenuto e finanziato gli interventi, potranno essere superate le criticità del corso d’acqua, riducendo il rischio idraulico”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI