Attualità mercoledì 31 dicembre 2014 ore 16:25
Cantine d'autore a Castagneto e Riparbella

Tra le 25 strutture che partecipano al progetto Toscana. Wine Architecture anche le aziende delle Province di Pisa e Grosseto hanno aperto le loro porte
FIRENZE — Toscana. Wine Architecture è un circuito di 25 cantine d'autore e di design, contemporanee
per le loro strutture, firmate da grandi maestri dell'architettura del
XX secolo e per lo spirito culturale che le anima.
A selezionarle e a
metterle in rete è stata Ci.Vin, Società di Servizio Associazione
nazionale Città del Vino, che ha ideato il progetto, insieme alla Regione
Toscana che lo sviluppa e lo finanzia in gran parte e alla Federazione
alle Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori di Toscana che lo
realizza.
Le 25 cantine che hanno aderito si trovano nelle 6 province toscane di Livorno,
Grosseto, Arezzo, Siena, Firenze e Pisa. In
provincia di Livorno ci sono Rubbia al Colle e Petra di Suvereto, Guado al
Melo, Argentiera e Donna Olimpia a Castagneto Carducci; Fattoria delle
Ripalte a Capolivieri. Mentre in provincia di Pisa: Caiarossa a Riparbella e
Tenuta Podernovo a Terricciola.
Tutte le 25 cantine hanno aperto i battenti per visite e degustazioni.
La Toscana è la regione italiana in cui, sin dalla prima metà degli anni '90, si è maggiormente concentrata la realizzazione di cantine griffate da grandi architetti italiani e stranieri: Mario Botta, Renzo Piano, Tobia Scarpa, tanto per citarne solo alcuni.
Ad esse si affiancano cantine che ospitano installazioni artistiche e che hanno sviluppato rapporti interessanti con l'arte moderna, creando un sistema culturale e produttivo vitale e innovativo.
Questo è il progetto 'Toscana.Wine Architecture', un percorso d'autore e design contemporaneo unico in Italia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI