Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 12 aprile 2018 ore 15:28

Bibbona vuole le spighe per turismo e paesaggio

"Spighe verdi", Comune candidato per ottenere il riconoscimento anche nel 2018. E' un programma che mette assieme turismo e paesaggio



BIBBONA — Presentata anche per il 2018 la candidatura del Comune di Bibbona per ottenere il riconoscimento del marchio ‘Spighe verdi’, programma promosso dalla FEE - Foundation for Environmental Education Italia. Una bandiera che già lo scorso anno è entrata a far parte dei riconoscimenti ottenuti dall’Amministrazione comunale, insieme alla Bandiera blu, alla Bandiera verde nonché la certificazione Emas e ISO 14001.

Il programma ‘Spighe Verdi’ nasce con l’intento di promuovere buone pratiche di gestione ambientale anche per quelle realtà che, oltre ad essere località rivierasche e balneari, hanno altresì un’importante vocazione rurale. In questo programma è centrale il ruolo che ha l’agricoltura nella difesa del paesaggio, nella tutela della biodiversità e nella produzione di alimenti di qualità.

“Riteniamo che le realtà e le relative peculiarità delle nostre aziende agricole rispecchino ampiamente tali presupposti ed è proprio questo il presupposto – sottolinea il Sindaco, Massimo Fedeli - che ha indotto l’Amministrazione Comunale ad attivarsi, il secondo anno consecutivo, per questa candidatura”.

“Oltre al puntuale riconoscimento della bandiera blu, che da anni ormai sventola sulle nostre spiagge, e della bandiera verde, che certifica l’arenile di Bibbona come adatto ai più piccoli e che è stato riconfermato anche per il 2018, l’Amministrazione comunale torna a riproporre la candidatura per le ‘Spighe Verdi’, riconoscimento rivolto a quei Comuni – spiega l’Assessore all’ambiente, Enzo Mulè - che valorizzano le realtà rurali presenti sul territorio, accentuandone le potenzialità”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità