Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:23 METEO:CECINA15°21°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Attualità venerdì 02 agosto 2019 ore 09:31

Bibbona senza plastica nelle spiagge comunali

Bibbona "plastic free" nelle spiagge e lidi del Comune, con il sindaco Fedeli che ha firmato una specifica ordinanza in materia



BIBBONA — Le conseguenze dell’elevato impatto ambientale che comportano l’utilizzo quotidiano dei materiali in plastica monouso e il recepimento della legge regionale avente ad oggetto le ‘misure per la riduzione dell'incidenza della plastica sull'ambiente’ hanno spinto l’amministrazione comunale a vietare, nei lidi e nelle spiagge del demanio marittimo, l’utilizzo dei prodotti in plastica monouso quali contenitori, mescolatori per bevande, cannucce e stoviglie, quali posate, forchette, coltelli, cucchiai, bacchette e piatti.

“Si tratta di rispondere, in primo luogo, all’obbligo più generale delle pubbliche amministrazioni - spiega il Sindaco, Massimo Fedeli – di prevenire e ridurre la quantità di rifiuti prodotta e di ridurre, dall’alto, la costante dispersione di materiali plastici negli oceani e nei nostri mari, causa di gravissime conseguenze sull’ecosistema e sulla fauna marina”. 

Le principali finalità dell’ordinanza firmata dal Sindaco vanno dalla riduzione della produzione di rifiuti durante la stagione estiva alla diminuzione del ricorso a materie prime non rinnovabili derivanti dal petrolio fino alla salvaguardia dell’ecosistema marino e litoraneo, quale fonte di inestimabile ricchezza e al miglioramento della qualità delle spiagge con la conseguente diminuzione della presenza di rifiuti plastici di piccole dimensioni e di difficile rimozione. Sono previste sanzioni che vanno da 25 a 500 euro,


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri hanno ricostruito gli episodi da Gennaio ad oggi. spingendo il Tribunale al provvedimento di allontanamento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità