Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:21 METEO:CECINA19°30°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Politica mercoledì 28 giugno 2017 ore 15:30

"Rugo strumentalizza l'incendio"

Massimo Fedeli

Il sindaco Massimo Fedeli risponde alle accuse dopo il rogo: "La situazione è stata gestita nel migliore dei modi possibili"



BIBBONA — “Desidero ringraziare, a nome dell’intera Amministrazione comunale, tutti coloro che hanno lavorato durante tutta la giornata di ieri e nelle successive ore notturne per domare l’incendio che ha interessato Marina di Bibbona. Siamo al lavoro – sottolinea il sindaco Massimo Fedeli - insieme con i tecnici e gli uomini della polizia municipale, per capire quali possano essere state le cause che hanno dato origine ai focolai".

"La situazione è stata gestita nel migliore dei modi possibili, con la tempestiva chiusura della variante e del traffico ferroviario, immediatamente ripristinati non appena possibile - prosegue il sindaco - senza creare particolari disagi al traffico. Quello che, invece, stupisce è la volontà politica del consigliere di minoranza, Massimiliano Rugo, di strumentalizzare una calamità naturale dai contorni ancora da definire ai soli fini propagandistici”.

La maggioranza di governo tiene a precisare l’esistenza di un regolamento di polizia rurale, approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 14 dell’8 aprile 2014, che obbliga i proprietari terrieri al taglio e alla pulizia dei campi incolti.

Inoltre, ad andare in fiamme sono stati campi coltivati, sui quali difficilmente si può intervenire tramite ordinanza. Tutto ciò in attesa dell’approvazione del nuovo piano intercomunale di protezione civile, mentre la scorsa settimana, durante un incontro con i dirigenti di Ferrovie, Anas e Sat in merito alla sicurezza dei cavalcavia, l’Amministrazione comunale di Bibbona ha fatto mettere a verbale che, oltre alla criticità inerente la verifica delle strutture è necessaria la massima attenzione e pulizia degli argini intorno alle stesse in quanto rappresentano pericolosi focolai.

Una richiesta che è stata recepita e che darà luogo a dei sopralluoghi già a partire dal mese di luglio per individuare le istanze e le diverse competenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Forestali hanno effettuato una serie di controlli nell'area rurale che hanno portato all'individuazione di uno scarico senza autorizzazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Cronaca

Attualità