Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 22 giugno 2017 ore 17:00

Le aree di attesa in caso di calamità

In attesa del nuovo piano di protezione civile, condiviso con altri Comuni, il sindaco Fedeli ha comunicato le zone dove recarsi in caso di pericolo



BIBBONA — Il sindaco Massimo Fedeli, in attesa dell’elaborazione del nuovo piano di Protezione civile, ha ritenuto necessario comunicare a cittadini e operatori turistico/commerciali quelle che sono le ‘Aree di attesa’ previste per eventuali eventi calamitosi. 

Le aree di attesa sono quei luoghi dove far confluire tutti coloro che ne risultassero, potenzialmente, coinvolti. Le ‘Aree di attesa’, da utilizzare prima che il personale della Protezione Civile provveda a dare informazioni e ad indicare le azioni necessarie, sono:

Bibbona:
- Parcheggio posteriore alla Sede Comunale;

- Parcheggio via Scandicci, angolo via Firenze;

- Parcheggio campo sportivo loc. Il Mandorlo;

La California:
- Piazza L. da Vinci;

- Parcheggio ristorante “Il Rifrullo”;

Il Mannaione (zona commerciale – industriale):
- Piazza Martiri di Tienanmen;

Marina di Bibbona:
- Piazza delle Felci;

- Piazza dei Ciclamini;

- Piazza dei Papaveri.

Si ricorda che il Comune di Bibbona, in associazione con i Comuni di Cecina, Castagneto Carducci e Rosignano Marittimo, ha in corso l’elaborazione del Nuovo Piano di Protezione Civile Intercomunale. Al momento sono vigenti le procedure provvisorie da attuare per l’allertamento ed il superamento di eventi calamitosi e che possono richiedere l’intervento della Protezione Civile.

Il Sindaco fa presente, inoltre, che in considerazione delle attuali condizioni meteorologiche favorevoli allo sviluppo degli incendi, è necessario adottare tutte le cautele necessarie per la loro prevenzione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità