Attualità venerdì 26 maggio 2017 ore 13:45
La Macchia da scoprire a piedi

Domenica 28 maggio in occasione della Festa dei Parchi escursione guidata nella Macchia della Magona, con tante iniziative
BIBBONA — Escursione guidata nella Macchia della Magona in occasione della ‘Festa dei Parchi’ Domenica 28 Maggio.
Una giornata, patrocinata dal Comune di Bibbona e voluta dall’Assessore alle Aree protette Enzo Mobilia e dal Consigliere Riccardo Cresci, all’insegna della natura all’interno del Parco della Magona. L’iniziativa, organizzata da ‘I Fichi Mori’, ‘Viaggiatorilenti’, ‘I Lupi della Magona’ e ‘Asd Nordic Walking Costa degli Etruschi’, prevede due percorsi: ritrovo al parcheggio del cimitero di Bibbona, alle ore 9, per il sentiero dei Carbonai, alla scoperta della macchia mediterranea, a cura di Viaggiatorilenti. Prevista una sosta in area attrezzata dove sarà possibile sperimentare il Tiro con l’Arco. Sei chilometri e un dislivello di 50 metri: un percorso accessibile e di bassa difficoltà.
Ritrovo alle ore 9, presso il parcheggio del cimitero di Bibbona, per il percorso di Nordik Walking, a cura dell’A.S.D. Nordic Walking Costa degli Etruschi.
Per chi volesse partecipare alle prove di tiro con l’arco, pensate per grandi e piccoli, a cura dell’A.S.D. I lupi della Magona, il ritrovo è alle ore 10.30 presso la Casetta Campo di Sasso. “La Macchia della Magona è il luogo ideale per le escursioni – specifica l’Assessore alle Aree Protette, Enzo mobilia – dove di recente sono stati collocati due postazioni barbecue, una a Casetta Campo di Sasso e l’altra il località Il Santo, con posti a sedere e tavolini. Il Parco offre, inoltre, la possibilità di effettuare percorsi a cavallo ed in bicicletta”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI