Spettacoli mercoledì 05 agosto 2015 ore 07:40
Bibbona e le sue donne sul grande schermo

Per la rassegna dedicata all'arte, fra gli altri eventi, verrà proiettato il documentario nato dall’incontro con un gruppo di donne bibbonesi
BIBBONA — Un film documentario e un concerto faranno, mercoledì 5 e giovedì 6 agosto, da trampolino di lancio per l’inizio di Bibbona in Arte nel centro storico di Bibbona.
Il primo appuntamento in programma, però, questa sera, è fissato a Marina di Bibbona, nel palco allestito a fianco del “cantiere” nel quale è in corso da domenica scorsa il simposio di scultura. Verrà proiettato “Io mi ricordo ed immagino”, un vero e proprio viaggio iniziato nella primavera del 2013 dall’incontro con un gruppo di donne bibbonesi. Con l’aiuto di Elena Pieri, Chiara Pistoia e Francesca Fulceri, questi incontri si trasformano in un film documentario scritto, diretto e interpretato da Elena Pieri, la tredicesima donna e sintesi delle altre dodici. Una Bibbona mostrata sotto una insolita luce e che dà risalto alla bellezza del suo territorio. La proiezione ci sarà a partire dalle ore 21,30 in via dei Pini a Marina di Bibbona.
Il
6 agosto, poi, via a Bibbona in Arte. Letture a cura del Circolo
“LaAv” di Cecina e cena conviviale in Comune
Vecchio con Lia Galli.
A partire dalle ore 21,30, presso La Rocca nel
centro storico di Bibbona, concerto del Quintetto Faustus, composto
da Kristen Klopsch (oboe), Nicole Krüger (clarinetto), Xenia
Petersen-Blahuschek (fagotto), Hanna Staszewska (corno) e Joachim
Baar (piano). Un programma colto e raffinato su musiche di Mozart e
Piazzolla quello che sarà proposto dal quintetto tedesco originario
di Staufen.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI