Attualità martedì 25 agosto 2020 ore 13:50
Centomila euro per la Macchia della Magona

Macchia della Magona, interventi per oltre 100mila euro grazie ad un finanziamento regionale che servirà per valorizzare il bosco
BIBBONA — Valorizzazione del bosco e delle attività ricreative-culturali connesse attraverso la realizzazione di interventi di miglioramento forestale e valorizzazione, in termini di informazione e conoscenza,della biodiversità dell’area.
Non solo: ripristino e miglioramento della sentieristica esistente, delle aree di sosta attrezzate, della cartellonistica e segnaletica informativa, il tutto inserito nel nuovo piano di gestione forestale orientato anche alla prevenzione anti-incendio boschiva.
Una serie di interventi che si traducono in 105mila euro, interamente finanziati dalla RegioneToscana.
Nello specifico, si prevedono il recupero e miglioramento della sentieristica tramite la riapertura dei tracciati non più individuabili sul terreno oltre al miglioramento delle aree di sosta attrezzate in località ‘Fonte al rame’, ‘Aione’ e ‘Campo di Sasso’: in quest’ultima località saranno posizionate strutture di arredo in legno e opere di delimitazione realizzate con tecniche di ingegneria naturalista.Sarà, inoltre, strutturato un percorso botanico e prevista la riapertura della strada ‘percorso volterraneo’ che raggiungerà la località ‘Immaginetta’, chiusa da diversi anni a causa di una frana. Il nuovo tracciato potrà, così, diventare un percorso di collegamento con la frazione di ‘Bolgheri’.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI