Attualità lunedì 10 novembre 2014 ore 15:43
Arrivano anche da Cecina per togliere il fango

Continua l'emergenza in provincia di Massa Carrara: il personale del Corpo Forestale dello Stato sta prestando soccorso alle popolazioni alluvionate
CARRARA — Nella città di Carrara i forestali del Nucleo operativo speciale e di
protezione civile, insieme al personale dell'Ufficio territoriale per la biodiversità di
Cecina, hanno liberato dal fango scuole e strutture pubbliche di primaria importanza presenti nella zona colpita dal maltempo. Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, infatti, equipaggiati con autobotti, stanno svolgendo un lavoro importante in soccorso alle popolazioni delle zone alluvionate.
Sabato le operazioni hanno interessato il complesso
scolastico Villa Ceci in via Marco Polo a Marina di Carrara, mentre domenica il personale Forestale si è concentrato su
strade e fabbricati di via Ciro Menotti a Marina di Carrara.
Inoltre ieri, sempre a Carrara, su richiesta del centro operativo comunale, i forestali, insieme alle altre forze di
polizia, hanno svolto un servizio d'informazione casa per casa per invitare i
residenti della zona rossa a non dormire al piano terra e per
distribuire volantini recanti alcune norme di comportamento. Nella
notte è
stato monitorato più volte il livello dell'acqua dai ponti presenti
sul Carrione e su altri torrenti.
Le pattuglie della forestale sono impegnate anche nelle montagne della Lunigiana nella ricognizione del territorio e
nell'assistenza alle piccole frazioni e alle case rimaste isolate a
causa della viabilità interrotta da frane e smottamenti, anche con gli elicotteri, oltre che a terra.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI