Attualità giovedì 19 marzo 2015 ore 17:48
Ancora due mesi di cantiere in via della Giunca

Il sindaco e l'assessore Nocchi hanno effettuato sopralluoghi in vari cantieri. Sono iniziati i lavori nella strada chiusa da un anno per una frana
ROSIGNANO MARITTIMO — Il Sindaco Alessandro Franchi e l’assessore ai Lavori Pubblici e alle Manutenzioni Piero Nocchi hanno effettuato questa mattina, 19 marzo, sopralluoghi in alcuni cantieri già aperti o che stanno per cominciare, in modo da rendersi conto personalmente, confrontandosi con le ditte incaricate dei lavori, delle tempistiche e dello stato di avanzamento.
VIA DELLA
GIUNCA. La strada, che è di competenza
provinciale e che rappresenta una via di comunicazione importante per
il territorio di Rosignano, è chiusa da circa un anno a causa di una
frana che ha interessato un tratto abbastanza ampio di carreggiata.
Erano presenti al sopralluogo il
Dirigente provinciale Ing. Luca Della Santina, il Direttore dei
Lavori e Responsabile per la sicurezza Ing. Massimo Canigiani ed il
Geom. Marco Volterrani della ditta Paolo Castorani di Bibbona che si
sta occupando dei lavori.
Il cantiere è stato aperto circa due
settimane fa e, condizioni metrologiche permettendo, andrà avanti
per 60 giorni complessivi. “Purtroppo il mal tempo – ha spiegato
l’Ing. Della Santina – influisce negativamente sull’andamento
dei lavori che andrebbero invece eseguiti con il terreno asciutto”.
L’intervento prevede il drenaggio della strada, il rifacimento
delle fosse laterali, l’apertura del manto stradale ed il
ripristino con apposite gabbionature. In più, si sta attualmente
valutando con i privati proprietari dei terreni la possibilità di
procedere con la sistemazione a valle della regimazione delle acque.
“La strada – ha commentato Franchi – era
chiusa da un anno e dunque questo intervento era una priorità per la
Provincia. I lavori erano stati progettati da tempo e
finanziati a settembre dall’amministrazione Kutufà, per cui ho
ritenuto di farli partire in modo da ripristinare un’arteria
importante di collegamento per il territorio”: Il costo complessivo
dei lavori ammonta a 105.384,28 euro trattandosi di un affidamento
congiunto di due strade provinciali, una a Rosignano Marittimo ed una
a Campiglia.
VIA
BUCCARI. Dopo 15 anni di attesa è in via di
risoluzione un problema molto complesso che ha interessato i
residenti di due urbanizzazioni lungo via Buccari. Problema che in
passato ha portato anche alla costituzione di un Comitato di
cittadini. “In pratica – ha spiegato il sindaco – le ditte che
nella seconda metà degli anni ’90 hanno realizzato le case
avrebbero dovuto fare anche i lavori di urbanizzazione, ma questo non è
avvenuto, nonostante numerosi solleciti; dunque abbiamo escusso la
fideiussione, alla quale sono stati aggiunti anche circa 100mila euro
da parte del Comune, per portare avanti i lavori".
L’intervento sarà completato entro la fine dell’estate e prevede la sistemazione della fognatura bianca, la realizzazione di marciapiedi tra via Bartelloni e via Allende, la riasfaltatura del parcheggio, la riqualificazione dell’area con illuminazione, panchine ed una zona a verde con nuove piantumazioni e giochi per bambini.
"Adesso finalmente
il cantiere è partito- illustra Franchi - si è tratto di un lavoro difficile
ed ingarbugliato, anche perché le ditte non erano più
rintracciabili, che è stato portato vanti nella passata legislatura
e che ci ha permesso oggi di partire con l’intervento”.
VIA DELLA REPUBBLICA. Procedono celermente i lavori di somma urgenza su via della Repubblica, nell’area del semaforo. La strada infatti è stata chiusa nella giornata di martedì per procedere con il taglio di otto pini resi pericolanti dalla bufera del 5 marzo. I lavori, eseguiti dalla cooperativa Giglio, termineranno questa sera con la riapertura della strada. Concluso anche il taglio delle tre piante pericolanti di piazza Pardubice.
VIA DEI MILLE. “Stiamo procedendo con i lavori di asfaltatura – ha spiegato l’assessore Piero Nocchi – dato che questa era una delle strade che presentava più problemi per la circolazione a causa delle radici dei pini. Il lavoro rientra nel programma del primo lotto di asfaltature sul quale abbiamo investito 166mila euro complessivi”. L’intervento dovrebbe concludersi lunedì prossimo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI