Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:35 METEO:CECINA18°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità mercoledì 27 maggio 2015 ore 20:30

Smith: l'apertura c'è, ma serve un piano

Al tavolo nazionale al Mise l'azienda conferma che presenterà un business plan. Serve una strategia nell'ambito della crisi generale del settore



ROMA — Quello che ci si augurava era il ritiro della mobilità che però non è arrivato. Il dato positivo è la disponibilità dell'azienda, già emersa ieri all'Unione industriali, a predisporre un piano industriale per mantenere in vita lo stabilimento. Un piano che andrà però discusso e vagliato e che dovrà vedersela con la situazione generale di crisi del mercato, con i 20mila esuberi già annunciati dal gruppo Schlumberger. 

È questo, in estrema sintesi, l'esito dell'incontro di oggi pomeriggio, 27 maggio, al ministero dello sviluppo economico sulla vertenza dello stabilimento della Smith Bits di Saline di Volterra.

Nessun entusiasmo, dunque, ma grande cautela. Sia da parte delle rappresentanze sindacali che delle istituzioni, sindaci di Volterra, Pomarance, Montecatini Val di Cecina e Regione presente con l'assessore Simoncini. Sono loro che al termine del vertice al Mise hanno riferito l'esito del confronto ai lavoratori che attendevano in via Molise cantando l'inno d'Italia sotto la pioggia romana.

I tempi sono stretti e si prevede che il piano industriale sia presentato entro la metà di giugno. Continuerà, dunque, il presidio davanti ai cancelli di via Traversa. Come spiegano rsu e sindacati. "La procedura di mobilità è aperta - dichiara il sindacalista Gianfranco Francese segretario della Cgil di Pisa - fino a quando non sarà presentato il piano industriale. L'azienda ha accettato la nostra proposta di valutare un percorso che non porti alla chiusura. Ora lavoreranno al piano industriale e si apre una nuova fase di confronto".

Intanto prosegue il lavoro a vari livelli. Il Primo Vicepresidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha presentato un'interrogazione alla Commissione europea sulla possibile chiusura dello stabilimento di Saline di Volterra in Toscana. "Tajani - spiega la rsu Andrea Pagni - convocherà nei prossimi giorni a Bruxelles l'amministratore delegato e presidente di Schlumberger per la questione del nostro stabilimento".

Alessandra Siotto
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Amministrazione in cerca di una nuova collocazione. Tenerini: "Non si può cancellare una tradizione senza dare un futuro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Attualità

Cronaca