Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 21 aprile 2015 ore 13:49

Paga 500 euro per stufa a pellet, ma è una truffa

Ennesimo episodio di acquisti on line da inserzionisti privati che intascano i soldi e poi spariscono. Stavolta ci è caduto un quarantenne a Ponteginori



MONTECATINI VAL DI CECINA — Scoperta dai Carabinieri della Stazione di Ponteginori, al comando del Maresciallo Nicola Barone, l’ennesima truffa effettuata mediante internet.
Sul finire dello scorso mese di gennaio un imprenditore edile quarantenne di Montecatini Val di Cecina si è recato presso i carabinieri di Ponteginori ed ha denunciato che circa due settimane prima, mentre navigava su internet per acquistare una stufa a pellet, aveva trovato un annuncio estremamente vantaggioso sul noto sito Subito.it: un inserzionista proponeva una stufa al prezzo di 500, mentre quel tipo di modello costava intorno ai 1.500 euro sul mercato.
Così il quarantenne aveva contattato telefonicamente l’inserzionista che si era dimostrato subito disponibile a chiudere l’affare fornendogli il numero di una carta prepagata dove accreditare la cifra, cosa che il l'uomo ha fatto in assoluta buona fede. Ma l’inserzionista, intascati i 500 euro, invece di consegnare la stufa è sparito, mentre l'’uomo ha tentato invano di contattarlo in ogni modo senza ottenere alcun risultato. Allora si è rivolto ai militari dell’Arma che, a conclusione dell’attività d’indagine, sono riusciti a risalire all’inserzionista, titolare della carta, ricostruendo la vicenda. Per tali fatti è stato deferito in stato di libertà per il reato di truffa un uomo calabrese di 45 anni, con precedenti specifici

I carabinieri della Compagnia di Volterra ricordano ancora una volta come sia importante prestare molta attenzione quando si acquista online.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità