Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca martedì 29 dicembre 2015 ore 10:31

Cani sbranati dai lupi

Un gruppo di cacciatori lancia l'allarme dopo il rinvenimento di alcune carcasse e l'avvistamento di un esemplare nei boschi di Miemo



MONTECATINI VAL DI CECINA — Una battuta di caccia al cinghiale nelle campagne dell'alta Valdicecina. Tre cani che si perdono e poi un macabro rinvenimento. L'episodio è avvenuto domenica 27 dicembre. A farne le spese sono stati gli animali di un gruppo di cacciatori mentre si trovavano nei pressi della Rocca di Miemo.

La caccia stava procedendo come al solito, poi i cani, tre segugi maremmani a pelo fulvo, secondo quando riportato dal quotidiano Il Tirreno, si sono persi. La ricerca è scattata immediatamente, grazie ai trasmettitori installati sui collari che permetteva di rintracciarli per via satellitare. La ricerca sarebbe proseguita nella notte, ma il giorno successivo, degli animali, ancora nessuna traccia. I cacciatori hanno dunque continuato a perlustrare i boschi e ieri mattina, uno di loro, attirato dal suono di un campanellino simile a quello che uno dei cani aveva attaccato al collo, avrebbe rinvenuto una carcassa sbranata.

Il cacciatore avrebbe dichiarato al Tirreno di avere chiaramente visto un lupo. L'uomo avrebbe quindi avvistato un'altra carcassa: uno dei segugi sbranato dal collo fino al costato. Nessuna traccia del terzo cane. I cacciatori sono certi che si tratti di un branco di lupi propenso ad attaccare anche animali non selvatici. Oltre all'avvistamento, i cacciatori affermano di essere a conoscenza di altri episodi del genere avvenuti in precedenza in quelle stesse zone: il loro racconto vuole dunque essere un monito a chi avesse intezione di inoltrarsi in quei boschi, magari per un'escursione, una passeggiata o alla ricerca di funghi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità