Attualità mercoledì 15 aprile 2015 ore 08:00
Un campanellino per ogni bimbo nato nel 2014

Iniziativa di beneficenza per l'Unicef: ad ogni campanello della vita corrisponde un vaccino, per una città amica dei bambine e delle bambine
ROSIGNANO MARITTIMO — Il Comune di Rosignano Marittimo consegnerà venerdì 17 aprile i “campanelli della vita” a tutte le famiglie che hanno accolto uno o più nuovi nati nell’anno 2014. In questo modo aderisce alla Campagna Internazionale “100% Vacciniamoli Tutti”: per ogni campanello il Comune darà un contributo all’Unicef che, attraverso la somministrazione di un vaccino, salverà la vita di un bambino che oggi sta lottando contro gravi malattie che sono alla base dell’elevata mortalità infantile.
Il
Comune, infatti, ha aderito al Programma “Città
amiche delle bambine e dei bambini”: come spiega l'assessore Valentina Domenici "l'Amministrazione
comunale, quale garante della dignità e dell’uguaglianza dei
cittadini, è chiamata a svolgere un ruolo fondamentale per garantire
la piena attuazione dei diritti dell’infanzia, con politiche ed
azioni radicate sul territorio, che prevedono l’inclusione e la
partecipazione dei bambini/bambine e degli adolescenti".
Il
programma “Città Amiche" prevede la realizzazione di iniziative e fatti concreti, come
l’adesione alla campagna “100% vacciniamoli tutti” dell’UNICEF,
il coinvolgimento attivo dei bambini e degli adolescenti nelle scelte
che li riguardano, lo sviluppo di programmi e di strutture permanenti
che supportino l'attività dell'Amministrazione Comunale con
un'attenzione prioritaria alla prospettiva dei bambini e degli
adolescenti e tutti i “9 passi” previsti dal programma. Già
a partire dallo scorso 20 novembre, in collaborazione con il Comitato
Provinciale di Livorno per l’UNICEF, l’amministrazione comunale
ha iniziato questo percorso, con la diffusione nelle famiglie della
Convenzione internazionale sui Diritti dell'Infanzia e
dell'Adolescenza, promulgata dall'Assemblea Generale dell'ONU il 20
novembre 1989 e ratificata dall'Italia con Legge n. 176/1991. In
quella occasione, fu dato un questionario alle famiglie dei bambini
e degli adolescenti per indicare quali sono i diritti prioritari dei
bambini e degli adolescenti, e i risultati di questa indagine
verranno presto resi noti.
“Abbiamo iniziato una collaborazione molto fattiva con il Comitato Provinciale di Livorno per l’UNICEF - spiega l'assessore -. che oltre a fornire materiali divulgativi sta mettendo a disposizione del nostro Comune le proprie competenze e professionalità per azioni e progetti a favore della dell’infanzia e dell’Adolescenza, come ad esempio il programma didattico dedicato alla sicurezza alimentare che ha visto l’adesione di molte scuole del nostro Comune".
E ora l'iniziativa in programma il giorno venerdì 17 aprile, alle ore 16:30, presso la sala del Mercato di Rosignano Solvay, dove avverrà la consegna dei “campanelli della vita”. Per un bimbo che nasce nei paesi sviluppati, un contributo alla salute di uno meno fortunato che nasce in una parte svantaggiata del mondo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI