Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:35 METEO:CECINA20°28°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità sabato 06 dicembre 2014 ore 17:00

Tutti uniti per il Santuario dei Cetacei

Cecina e Castagneto si sono aggiunti ai Comuni che aderiscono al partenariato del Santuario Pelagos: in Toscana hanno aderito tutti i Comuni costieri



COSTA DEGLI ETRUSCHI — Il primo dicembre i sindaci dei comuni di Cecina e di Castagneto Carducci hanno firmato la Carta di Partenariato e ricevuto la bandiera del Santuario Pelagos. E' intervenuta alla cerimonia, che si è tenuta presso la caserma Villa Ginori a Marina di Cecina, anche il sottosegretario all’ambiente, l'onorevole Silvia Velo.
E' stato il Comandante del Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera CV (CP) Aurelio Caligiore a firmare insieme ai sindaci Samuele Lippi e Sandra Scalpellini la Carta di Partenariato. Il Comandante ha poi consegnato ai due Comuni la Bandiera del Santuario Pelagos. 

Con queste due sottoscrizioni la Carta di partenariato del Santuario Pelagos è stata adottata da parte di tutti i Comuni litoranei della provincia di Livorno e della Toscana, a parte l'adesione non ancora convalidata del Comune di Capoliveri. Al momento, il 65 per cento dei Comuni Italiani che avevano sottoscritto la Carta nel 2012 ha richiesto ed ottenuto il rinnovo per il secondo biennio di validità.
In Toscana sono stati accordati i rinnovi biennali della Carta di Partenariato ai Comuni di Piombino, Marciana Marina, Porto Azzurro e Capraia Isola, rispettivamente sesto, settimo, ottavo e nono firmatari in Italia della Carta in data 12/10/2012, che hanno ottenuto, alla fine del primo biennio di attività, un punteggio totale rispettivamente di 10, 9, 6 e 7 punti, avendo svolto in tale periodo varie attività di formazione, sensibilizzazione e partecipazione ad azioni a vocazione scientifica sui mammiferi marini previste nella Carta stessa.

Durante la cerimonia del primo dicembre, dopo i saluti dei Sindaci del Comune di Cecina e di Castagneto Carducci, e l'intervento dell'onorevole Velo, hanno parlato anche i tecnici del Settore Mare di ARPAT per illustrare il supporto che l’Agenzia fornisce all’Osservatorio Toscano Cetacei (OTC), soprattutto attraverso il coordinamento della rete toscana di intervento e all’attività di recupero di cetacei e tartarughe lungo le nostre coste. Invece, alla presenza dei ragazzi di alcune scuole, la dottoressa Letizia Marsili ha illustrato i cetacei del Mediterraneo in un vivace scambio di domande e risposte con i bambini. 

Fonte: Arpat


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Amministrazione in cerca di una nuova collocazione. Tenerini: "Non si può cancellare una tradizione senza dare un futuro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Attualità

Cronaca