Attualità sabato 28 febbraio 2015 ore 11:55
Si sfidano in Portogallo le città del vino

Al via le adesioni alla XIV edizione del concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco” che si terrà a Lisbona dal 29 al 31 maggio
LISBONA — Si aprono anche in Toscana le iscrizioni per il concorso enologico internazionale rivolto alle cantine che ricadono nelle Città del Vino italiane e straniere, dal Portogallo alla Grecia, dalla Germania all'Ungheria, riunite nell'associazione Recevin.
Da San Gimignano a Montepulciano, da Montalcino a Castagneto Carducci, ma anche realtà più piccole come Montescudaio, sono 41 le Città del Vino della Toscana pronte a misurarsi con i vini dei loro territori. In Italia partecipano le cantine di 450 Comuni.
I vini vincitori saranno presentati all'Expò di Milano, nel Padiglione Italia, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole
Le commissioni di degustazione si terranno in Portogallo, nella Citta' del Vino di Oeiras, vicino Lisbona, il 29, 30 e 31 maggio nel Palazzo dei Marchesi di Pombal, una famiglia il cui nome è legato alla storia della denominazione geografica del vino Porto. Per l'edizione 2015 il Brasile e' il Paese ospite d'onore.
La 'Selezione del Sindaco' è un concorso enologico unico nel suo genere: si partecipa in due, la cantina e il Comune, un patto di alleanza tra produttore e territorio di riferimento e per i Comuni la partecipazione è gratuita. Inoltre, è pensato per piccole partite di vino, minimo mille massimo 50mila bottiglie, e con un'attenzione particolare a vitigni autoctoni, anche a vini passiti, vini maturati in argilla e produzioni di qualità delle cantine sociali.
Per la nuova edizione le iscrizioni sono aperte dal 23 febbraio fino all'11 maggio 2015.
L’Associazione Nazionale Città del Vino (in collaborazione con Recevin - rete europea delle città del vino - e con il patrocinio del Ministero per le politiche agricole e il patrocinio scientifico dell’OIV, Organizzazione internazionale della vite e del vino) offre alle aziende vitivinicole l’opportunità di partecipare alla prestigiosa vetrina. Il Concorso si avvale della collaborazione del Forum degli Spumanti del Comune di Valdobbiadene (Treviso) e dell’Associazione Città del Bio, con due premi speciali dedicati alle produzioni spumantistiche e ai vini biologici con il concorso Bio DiVino ai quali si accede di ufficio, senza ulteriori costi di iscrizione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI