Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 15:05
Riqualificati gli alloggi popolari a Pomaia

Taglio del nastro presso il fabbricato di alloggi Erp dopo i robusti interventi di riqualificazione partiti il 25 Maggio 2023
SANTA LUCE — In via Volta, nella frazione di Pomaia, si disegna un nuovo futuro per l’edilizia popolare pubblica. E’ stato inaugurato, alla presenza della sindaca Giamila Carli, dei vertici di Apes e dell’assessora regionale all'edilizia residenziale pubblica Serena Spinelli, il fabbricato di alloggi Erp dopo i robusti interventi di riqualificazione partiti il 25 Maggio 2023. L’importo complessivo finanziato ammonta a oltre 800mila euro.
Si tratta di risorse destinate all’intervento di manutenzione straordinaria dell’immobile a Pomaia, con 4 appartamenti di edilizia residenziale pubblica al centro di un piano di investimenti giunti con il Piano Nazionale Complementare al Pnrr. I lavori hanno previsto una totale rigenerazione dell’immobile che è risalente al dopoguerra: i cantieri al tetto, alla facciata con intonaco armato in fibra di vetro, il riconsolidamento di tutte le murature, il rifacimento degli impianti termici, idraulici e elettrici. I cantieri hanno interessato, proseguendo, pittura e intonaci, sia esterni che interni, i pavimenti, il muro di contenimento esterno, le scale di accesso esterne che erano inagibili, e il rifacimento di tutta l’area esterna del fabbricato. Un’operazione importante che consegna agli inquilini appartamenti nuovi di zecca e una struttura consolidata e riqualificata sotto ogni aspetto. I lavori sono stati effettuati dalla ditta “Fumasoni Antonio e figli” di Frascati.
"E’ una grande soddisfazione per l’intera comunità e anche a livello personale - ha dichiarato la sindaca Giamila Carli - poiché negli anni ‘90 ho assegnato, da amministratore, gli stessi appartamenti agli inquilini più anziani di questo immobile. Quello raggiunto non è stato un obiettivo scontato e banale: Apes deve fronteggiare le esigenze di 37 Comuni della Provincia di Pisa. Ma Apes ha aperto le proprie porte verso la nostra comunità e ci ha ascoltato. Ora, con la linea di finanziamento europea, restituiamo alle famiglie questo immobile rigenerato sotto ogni profilo grazie a un grande lavoro di squadra che ha intersecato tutti i livelli. Ringrazio Apes, la Regione Toscana e l’assesora Spinelli, gli uffici comunali e la ditta che ha realizzato i lavori, un’azienda che si è dimostrata a misura di comunità. In questo lavoro collettivo, mi preme sottolineare la forte presenza di donne. Oggi, vigilia dell’8 Marzo, questo traguardo assume anche un contorno speciale per tutte le donne che, a vario livello e competenza, hanno lavorato sodo alla riqualificazione degli alloggi in via Volta".
"L’ingente cifra destinata all’intervento non porta solo un vantaggio materiale evidenziato dalla qualità del recupero, ma produce un altrettanto valore di carattere immateriale, facilitando le occasioni di incontro, la socializzazione, migliorando la qualità della vita e rafforzando il senso di comunità che a Pomaia è già molto forte - le parole di Chiara Rossi, amministratore unico di Apes - Questi obiettivi si raggiungono quando professionalità, competenze e volontà politica di tutti gli attori convergono, e si prefiggono di migliorare la qualità della vita dei propri cittadini e contribuire alla crescita del bene comune. Comune di Santa Luce, Regione Toscana e Apes sono su questo sulla stessa lunghezza d’onda".
"Con orgoglio - ha sottolineato l’assessora regionale Spinelli - dico che la Toscana, come in questo caso insieme ai Comuni e agli enti gestori del patrimonio Erp, riesce a fare squadra e sta utilizzando bene le risorse del piano nazionale complementare al Pnrr. Per le politiche abitative è un momento drammatico e vi è un grande bisogno di risorse e di risposte. A Pomaia c’è una comunità coesa e la riqualificazione di questi alloggi pubblici va inquadrata anche in termini di qualità. Questo intervento vale come gli interventi in una grande città e fa parte di un intero sistema in cui la qualità la fa indubbiamente la casa, ma anche la comunità".
Nel Comune di Santa Luce, ricordiamo, sono stati diversi gli interventi a favore dell'edilizia popolare: la manutenzione straordinaria di 7 alloggi sfitti per un importo complessivo di 217mila euro, la manutenzione straordinaria dell'immobile in via Volta, per 800mila euro nell’ambito del PNC, la manutenzione straordinaria in via del Commercio nell’ambito del POR 17/19 per 160mila euro e la manutenzione ordinaria e pronto intervento sul patrimonio con 122 interventi nel periodo di riferimento per 125mila euro per un totale che supera un milione e 300mila euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI