Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 06:30
Suona la campanella, il sindaco scrive agli alunni

Come ogni anno per l'apertura dell'anno scolastico, il primo cittadino Franchi e l’assessore Moretti salutano studenti, famiglie, insegnanti, presidi
ROSIGNANO — Come ogni anno, in occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico, il sindaco Alessandro Franchi e l’assessore all’istruzione Veronica Moretti inviano un saluto a studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, famiglie ed operatori della scuola.
Ecco di seguito, la lettera degli amministratori:
Da oggi per bambini e bambine, ragazzi e ragazze inizia una nuova avventura.
Sui banchi di scuola non si imparano soltanto l’italiano e la geografia, la storia e la matematica, ma si stringe amicizia con il compagno, si incontrano persone che ci resteranno care per tutta la vita.
La classe spesso è una piccola comunità che viene dopo la famiglia, che accoglie ogni mattina e dove si impara a confrontarsi con gli altri, si commettono gli errori che ci serviranno per crescere e diventare grandi.
Qui spesso si incontrano persone anche di paesi lontani, si comprende cosa significano le differenze e il rispetto che meritano nella società.
Per questo il mio augurio agli studenti per l’inizio del nuovo anno è che la scuola possa essere non solo il luogo dove acquisire competenze e conoscenze e potenziare le abilità, ma anche il luogo dove sia possibile imparare ad essere cittadini in una società complessa, individui liberi e consapevoli, in grado di spiccare il volo verso il futuro.
Un augurio particolare va agli insegnanti e a tutti gli operatori della scuola, che – collaborando con i genitori - hanno il compito di guidare i ragazzi, favorirne la crescita, stimolarne la curiosità, ascoltandoli, sviluppandone le potenzialità ed i talenti.
Nella convinzione che la scuola abbia un ruolo fondamentale per il futuro delle nuove generazioni e per l’intera comunità, il Comune di Rosignano Marittimo ha sempre dedicato un’attenzione particolare all’istruzione e alla formazione, anche accogliendo i suggerimenti delle famiglie e degli addetti ai lavori. Per l’anno scolastico 2016/2017 l’Amministrazione ha effettuato un importante investimento nella manutenzione degli edifici scolastici, molti dei quali sono stati rinnovati e consolidati; per le attività educative e scolastiche ha mantenuto tutti i servizi di mensa e scuolabus anche per le scuole dell’infanzia, ha assicurato posti negli asili nido eliminando le liste d’attesa, che in anni passati talvolta è stato un elemento di criticità.
Con l’auspicio che si possa continuare ad operare insieme in uno spirito di grande collaborazione, auguro a studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, famiglie ed operatori della scuola un anno scolastico sereno e proficuo.
Buon lavoro a tutti!
L’Assessore all’Istruzione Veronica Moretti
Il Sindaco Alessandro Franchi
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI