Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:CECINA12°18°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga

Attualità mercoledì 29 novembre 2017 ore 15:49

Disabili, ecco i dispositivi per i parcheggi

​Dal 4 dicembre la Polizia Municipale di Rosignano Marittimo inizia la consegna dei dispositivi elettronici da installare sui veicoli per disabili



ROSIGNANO MARITTIMO — Dal 4 dicembre la Polizia Municipale di Rosignano Marittimo inizia la consegna dei dispositivi elettronici da installare sui veicoli per disabili e le relative licenze per le applicazioni per smartphones, necessarie al funzionamento del sistema. I dispositivi in una prima fase vengono dati in dotazione solo ai guidatori titolari del contrassegno per il parcheggio disabili rilasciato dal Comune di Rosignano Marittimo. In una seconda fase, in base alla disponibilità dei dispositivi, si procederà alla consegna a tutti i detentori di contrassegno che ne faranno richiesta.

La modalità di consegna è stata stabilita a settembre durante l’incontro tra il Comune e i rappresentanti di alcune associazioni che tutelano i diritti dei disabili in occasione della presentazione del progetto “I No Far Access”, finanziato alla Provincia di Livorno nell’ambito del Programma Operativo Italia-Francia-Marittimo, di cui è partner il Comune di Rosignano. Il progetto prevede infatti la realizzazione sul territorio di una rete di controllo a distanza della disponibilità e dello stato di occupazione degli stalli di sosta riservati ai disabili.

“Con la consegna dei sensori si rafforzano le operazioni di controllo per scoraggiare l’utilizzo improprio degli stalli a parcheggio per portatori di handicap – spiega l’assessore alla Polizia Municipale Piero Nocchi – l’obiettivo è garantire il diritto di utilizzo dei parcheggio ai disabili e limitarne l’abuso da parte di cittadini non autorizzati”.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I controlli dei carabinieri proseguiranno al fine di vigilare sulla corretta tenuta delle armi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Lavoro

Cronaca

Attualità