Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:CECINA10°19°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia

Attualità giovedì 14 giugno 2018 ore 11:19

Una convenzione per la lotta agli incendi boschivi

L'accordo siglato da Comune, Pubblica assistenza e Mutuo soccorso prevede operazioni aggiuntive di pattugliamento e incontri formativi



ROSIGNANO MARITTIMO — Pattugliamento del territorio e incontri formativi nelle scuole e con i cittadini per prevenire gli incendi boschivi. Sono alcune delle iniziative previste dalla convenzione siglata dal Comune di Rosignano Marittimo, Pubblica assistenza e Mutuo soccorso, che dà il via ad una collaborazione per il triennio 2018-2020 con lo scopo di disciplinare l’attività di prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi.

Il documento prevede ad integrazione dell’accordo regionale, operazioni aggiuntive di pattugliamento sul territorio dal 1 luglio al 31 agosto e incontri informativi nelle scuole e con i cittadini sul tema per sensibilizzare un numero più ampio possibile di persone.

L’accordo è reso possibile in quanto la sezione di Rosignano della Pubblica Assistenza è inserita nella convenzione regionale per le attività di prevenzione e lotta attiva degli incendi boschivi previste dal piano operativo antincendi boschivi della Regione Toscana.

La sezione locale dell’associazione assicurerà la disponibilità sul territorio di volontari opportunamente formati e dotati di dispositivi di protezione, mezzi e attrezzature contenuti nell’archivio regionale dei piani operativi annuali provinciali anticendi boschivi.

Il Comune corrisponderà all’associazione un rimborso spese di 8mila euro annui (per acquisto e manutenzione mezzi e attrezzature, per garantire visite mediche, assicurazione e dispositivi di protezione ai volontari).

“Grazie al rapporto con le associazioni del territorio promuoviamo strumenti di cittadinanza attiva e la partecipazione su temi che riguardano la collettività” afferma l’assessore alla protezione civile Daniele Donati.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri hanno ricostruito l'accaduto a seguito della denuncia di due persone e sono riusciti a risalite all'autore del furto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca