Attualità martedì 03 luglio 2018 ore 15:44
Sicurezza urbana, arrivano 29 telecamere

Scelti i luoghi "sensibili" dove saranno installati gli impianti di videosorveglianza, come previsto dal Patto per la sicurezza
ROSIGNANO MARITTIMO — Dando seguito al “Patto per l’attuazione della Sicurezza Urbana”, siglato da Comune di Rosignano e Prefettura di Livorno lo scorso 12 giugno, la giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione del sistema di videosorveglianza a Rosignano Marittimo.
Tra le zone individuate dall’accordo figura la frazione capoluogo di Rosignano Marittimo, in particolare l’area del plesso scolastico “G. Carducci”, Villa Pertusati e l’area feste, e la sede comunale all’ex Fattoria Arcivescovile, che comprende il nuovo auditorium in corso di realizzazione. In tali aree, isolate o poco frequentate, sono stati registrati ripetuti atti vandalici, furti, e situazioni di degrado, specialmente nelle ore notturne, classificandole come “vulnerabili”.
Per rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto di queste forme di illegalità il Comune ha presentato un progetto per la realizzazione di sistemi di videocontrollo, che consentirà di raccogliere rapidamente e condividere prove giuridiche contro chi danneggia strutture pubbliche o private, supportando le forze dell’ordine nella loro attività investigativa.
Il progetto di fattibilità tecnico-economica prevede l’installazione di 29 telecamere con le caratteristiche tecniche ministeriali nelle 3 aree individuate: 8 presso la scuola “Carducci”, 7 nell’area di Villa Pertusati, 14 presso il Castello e l’auditorium. Il sistema è supportato da una infrastruttura in fibra ottica, che viene realizzata a partire dall’edificio comunale di via dei Lavoratori, e attraverso infrastrutture di contenimento dedicate, raggiunge piazza Carducci, Villa Pertusati, e la zona del Castello; segue la realizzazione di armadi di alimentazione e connessione, da cui partono i cavi ottici che raggiungono le telecamere. Il costo dell’impianto e delle strumentazioni è di 125mila euro.
Le prime installazioni a Rosignano Marittimo sono previste tra fine 2018 e inizio 2019, al termine delle procedure di evidenza pubblica per l’assegnazione dei lavori.
Le altre zone individuate dal Patto per la videosorveglianza sono: il plesso scolastico “E. Solvay” e gli annessi impianti sportivi, la sede IPSAR di via Allende, piazza della Repubblica, il sottopasso di via del Fante, il centro culturale “Le Creste”, la Music Box e piazza del Mercato a Rosignano Solvay; piazza della Vittoria e via Fucini a Castiglioncello.
“Come amministrazione abbiamo preso questo impegno con i cittadini – ha commentato l’assessore ai lavori pubblici Piero Nocchi – per tenere sotto controllo aree pubbliche e spazi per la socialità, difendendo i beni di tutti e rendendoli fruibili con tranquillità da parte della comunità”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI