Cronaca venerdì 25 aprile 2025 ore 09:32
Scatta la multa per la lotteria sui social

La Polizia Municipale ha sanzionato un privato cittadino per aver promosso una lotteria senza aver rispettato la normativa in materia
ROSIGNANO MARITTIMO — Durante il periodo pasquale la Polizia Municipale del Comune di Rosignano Marittimo ha intensificato i controlli anche a tutela del consumatore. Il personale della Polizia Municipale ha effettuato verifiche a proposito di una lotteria pubblicizzata sui social e risultata completamente abusiva, in quanto organizzata da un privato cittadino sul suo profilo Facebook.
L’organizzatore dell’evento è stato di conseguenza sanzionato (violazione dell'art. 13 c. 1 e 14 c. 1 del D.P.R. n. 430 del 26/10/2001 e dell'art. 113 bis c. 1 e 3 del Regio Decreto-Legge 19 ottobre 1938 n. 1933) per aver organizzato abusivamente e reclamizzato una lotteria sul proprio profilo. Sono stati elevati nei suoi confronti due verbali amministrativi per un importo totale di oltre 2mila euro.
Il comando della Polizia Municipale di Rosignano ha ricordato quindi che ai sensi della vigente normativa, è vietata ogni sorta di lotteria, tombola o manifestazione, che non sia promossa da associazioni o comitati senza fini di lucro, e con scopi assistenziali, culturali o ricreativi. I promotori di tali eventi devono dunque essere riconducibili a tali enti e darne comunque comunicazione almeno trenta giorni prima al prefetto competente e al sindaco del Comune in cui è effettuata l’estrazione, per consentire i controlli del caso.
La Polizia Municipale invita quindi coloro che intendono organizzare eventi di tale natura ad informarsi presso gli uffici comunali competenti, in modo da ricevere le corrette informazioni sulla procedura da avviare e soprattutto per evitare spiacevoli conseguenze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI