Cultura venerdì 05 aprile 2024 ore 09:49
Riapre il fondo Pietro Gori, visite gratuite

Il progetto consentirà visitare in modo gratuito le sale espositive che custodiscono cimeli, documenti, fotografie e biblioteca
ROSIGNANO MARITTIMO — Dal 6 Aprile ripartono le visite guidate al Fondo Archivistico Pietro Gori. “Per la felicità di tutti gli uomini” è un progetto che consentirà, ogni primo sabato del mese di Aprile, Maggio, Giugno, Ottobre, Novembre e Dicembre, di visitare in modo gratuito le sale espositive che custodiscono cimeli, documenti, fotografie d’epoca e la nutrita biblioteca appartenuta al grande pensatore anarchico. Ma soprattutto scoprire un aspetto quotidiano e familiare di Pietro Gori, che fu militante rivoluzionario, fervente sostenitore del movimento operaio, avvocato dei poveri, filosofo e poeta, un cittadino del mondo originario di Rosignano. Proprio per questo il Comune di Rosignano Marittimo è da numerosi anni impegnato a mantenere vivo il ricordo di Gori e il Fondo a lui dedicato ne è la testimonianza.
“Con questa iniziativa – ha commentato la vicesindaca Licia Montagnani – vogliamo favorire e ampliare la conoscenza e l’importanza che la figura di Pietro Gori riveste per il nostro territorio. Gli appuntamenti mensili al Fondo offriranno la possibilità a cittadini e turisti di ripercorrere la storia che lega un personaggio di spessore come Pietro Gori non solo al nostro territorio, ma a tutto il mondo della cultura e del libero pensiero che ne ha sempre apprezzato opere e messaggi”.
Le visite al Fondo Gori, di via del Castello 13 a Rosignano Marittimo, saranno gratuite, su prenotazione, per un massimo di 15 partecipanti, che potranno usufruire di una tariffa ridotta per visitare il Museo Civico Archeologico Comunale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI