Politica domenica 02 ottobre 2022 ore 14:42
Reddito di cittadinanza, no ai lavori utili

La proposta di Fratelli d’Italia in consiglio comunale a Rosignano non ha convinto. Niente due fatto dal 2019 a oggi
ROSIGNANO MARITTIMO — Reddito di cittadinanza e lavori utili, a sollecitare l’amministrazione comunale a attuare il progetto sono i consiglieri di Fratelli d’Italia Stefano Scarascia e Fabio Niccolini.
“L’istituzione del reddito di cittadinanza risale al gennaio del 2019. - hanno ricordato - Già nel novembre del 2020 Fratelli d’Italia chiese conto all’Amministrazione dell’applicazione della normativa per la parte che prevede l’impiego dei percettori del reddito in lavori socialmente utili. A suo tempo il competente assessore Prinetti rispose che l’Amministrazione stava predisponendo i progetti. Alle nostre reiterate domande, dopo 23 mesi, in Consiglio l’assessore Prinetti ha candidamente ammesso che ci sono dei gravi ritardi: in pratica sinora non è stato concluso nulla, hanno solo fatto riunioni il cui prodotto è pari a zero”.
“Le numerose carenze nei servizi, più volte evidenziate da Fratelli d’Italia, che potevano essere almeno migliorate con l’impiego dei percettori del reddito di cittadinanza, sono restate, restano e resteranno tali. - hanno commentato - In conclusione i cittadini e gli elettori devono sapere: che nel nostro Comune i percettori del reddito di cittadinanza non hanno, in quasi quattro anni, contribuito neanche per un’ora all’effettuazione di lavori socialmente utili; che per il Sindaco Donati e per il Partito Democratico va bene così e. infatti, hanno votato contro l’impegno concreto per rimediare a questa situazione”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI