Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 05 marzo 2025 ore 14:24

Ospedale di comunità, il punto sui campionamenti

Il sindaco Marabotti: "Trovati livelli di manganese simili nell’area Casalino e nelle zone a monte, cosa che sembra escludere un inquinamento locale"



ROSIGNANO MARITTIMO — Notizie, seppure preliminari, positive riguardo all’area del Casalino, nella zona fra Rosignano Solvay e Caletta destinata alla realizzino dell’Ospedale di Comunità e della Casa della Salute. Lo ha annunciato il sindaco Claudio Marabotti dopo aver sentito Maria Letizia Casani, direttore generale dell’Asl Toscana Nord Ovest.

“Dai primi campionamenti delle acque di falda - ha sottolineato il sindaco del Comune di Rosignano Marittimo - sono stati trovati livelli di manganese simili nell’area del Casalino e nelle zone a monte, cosa che sembra escludere un inquinamento locale, potendo invece indicare che quel metallo ha valori elevati a causa della particolare composizione del terreno. Questo dato dovrà essere rivalutato con altri prelievi effettuati sia da parte dell’Asl che dell’Arpat”.

Se questo dato verrà confermato, “renderà superflue le procedure di bonifica delle acque (che sono estremamente complesse e lente) e la bonifica potrà riguardare solo il terreno, lavoro ben più semplice e veloce” ha spiegato il sindaco Marabotti.

Entro metà aprile ci saranno i risultati e verrà presentato il progetto di bonifica che sarà valutato in una conferenza dei servizi che coinvolgerà, oltre al Comune, Asl, Arpat e Regione Toscana. “A quel momento potremo avere anche una stima dei tempi per l’inizio dei lavori. Nel frattempo - ha aggiunto il sindaco - le procedure per il rilascio del permesso a costruire stanno andando avanti, in modo da non avere ulteriori perdite di tempo non appena terminate le operazioni di bonifica ambientale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità