Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cronaca giovedì 20 giugno 2019 ore 09:28

Lavoratore non in regola, multa ad un panificio

Controlli della Guardia di Finanza sul territorio. Trovato anche un altro caso di situazione reddituale non corrispondente sui ticket sanitari



ROSIGNANO MARITTIMO — Prevenzione e contrasto del fenomeno del “lavoro nero” e irregolare nonché di tutte le manifestazioni di illegalità connesse, dall’evasione fiscale a quella contributiva. Le Fiamme Gialle della Tenenza di Castiglioncello hanno iniziato e concluso, in tempi rapidi, a Rosignano Marittimo, un’attività ispettiva nei confronti di un panificio, gestito da uno straniero, che ha consentito di rilevare l’impiego di un lavoratore irregolare, connazionale del titolare dell’impresa.

"Il ricorso al lavoro irregolare oltre a provocare un mancato introito per le casse erariali, permette anche al trasgressore, grazie al derivante e illecito contenimento del costo del personale, di praticare prezzi più bassi, in sleale concorrenza con le aziende operanti nel medesimo settore economico", spiegano dalla Finanza.

L’impresa, in ragione dell’omessa o infedele registrazione dei dati obbligatori, dovrà ora regolarizzare nei confronti dell’INPS e dell’Erario le inadempienze commesse, pagando la “maxi-sanzione” pari a 1.800 euro.

Ancora a Castiglioncello la Guardia di Finanza ha individuato un ultrasettantentenne che ha dichiarato un reddito inferiore alla soglia per la quale scatta l’esenzione dal pagamento delle prestazioni sanitarie.

Infatti, dai riscontri eseguiti dalle fiamme gialle della locale Tenenza è emerso che il reddito del nucleo familiare dell’anziano era decisamente più alto. Ora il trasgressore dovrà, oltre che pagare i 213 euro del ticket non corrisposti, versare una sanzione aggiuntiva di 639 euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità