Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:22 METEO:CECINA16°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 25 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il videoracconto da Palmoli: «Da Campobasso per aiutare la famiglia del bosco», ma nel casolare non c’è più nessuno. La fruttivendola: «Qui in tanti vivono come loro»
Il videoracconto da Palmoli: «Da Campobasso per aiutare la famiglia del bosco», ma nel casolare non c’è più nessuno. La fruttivendola: «Qui in tanti vivono come loro»

Attualità martedì 25 novembre 2025 ore 10:32

Gruppo di aiuto per supportare i genitori

Il primo incontro con la pedagogista è in agenda per il giorno 28 Novembre 2025 presso il Centro Le Piscine



ROSIGNANO MARITTIMO — Via ad AscoltAMI - Progetto A.M.A (Ascolto, Motivazione, Autenticità), uno spazio dedicato ai genitori, dove ritrovarsi, raccontarsi e scoprire nuove prospettive grazie alla guida della pedagogista clinica e psicomotricista funzionale, dottoressa Giulia Biasci. Un cerchio di ascolto autentico, senza giudizio, dove la forza nasce dal gruppo.

Il primo incontro è in agenda per il giorno 28 Novembre 2025, dalle ore 17 alle ore 19, presso il Centro Le Piscine di via Enrico Fermi 2 a Rosignano Solvay. Sarà il punto di partenza per un percorso di condivisione profonda e crescita personale. Il calendario degli appuntamenti successivi è il seguente (sempre con orario dalle 17 alle 9): i sabati 6, 13 e 20 Dicembre, i sabati 10, 17, 24 e 31 Gennaio 2026. La prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al 338 498 9899 (i posti sono limitati).

Il Progetto A.M.A. - gruppo di Auto Mutuo Aiuto - ha lo scopo di aiutare gruppi di genitori, attraverso la condivisione di esperienze o problematiche simili, con la finalità del supporto reciproco. La forza di A.M.A. è quella di identificare e valorizzare le risorse interne ed esterne di ciascun partecipante, adottando la metodologia dell’ascolto attivo e del non giudizio.

Ogni partecipante è libero di decidere quando e cosa condividere, con l’assoluto rispetto del proprio tempo interiore. La figura del pedagogista serve per accogliere, rielaborare e restituire al singolo e al gruppo, una chiave di lettura diversa, valorizzando la persona nel suo percorso e nel proprio essere, nell’affrontare le difficoltà e spronando il gruppo ad essere di supporto l’uno all’altro. La forza di A.M.A. è il gruppo stesso, ciò che viene detto all’interno rimane e deve rimanere all’interno di esso. Il pedagogista rafforza i genitori, li sprona, li sostiene aiutandoli a trovare soluzioni spendibili per sé e per la propria famiglia, soluzioni fattibili ed attuabili che partono dalla persona stessa.

L'attività è a cura del patto di collaborazione "CrashAMO! Comunità inclusive che creano opportunità”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Guardia di Finanza ha effettuato un maxi sequestro. Denunciato il titolare di un'attività commerciale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità