Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 22 giugno 2021 ore 15:47

Una nuova fontanella dell'acqua nell'area verde

Oltre a quelle già attive a Vada, Castelnuovo della Misericordia, Gabbro, Rosignano Marittimo e Rosignano Solvay, ecco la nuova attivazione



ROSIGNANO MARITTIMO — Grazie alla collaborazione tra Comune di Rosignano e Asa, è stata attivata la fontana per l’erogazione di acqua potabile ad Alta Qualità a Nibbiaia. La fontanella si trova all’interno dell’area verde di via Buontalenti ed è la settima sul territorio comunale, che si va ad aggiungere a quelle già attive a Vada, Castelnuovo della Misericordia, Gabbro, Rosignano Marittimo e le due di Rosignano Solvay. 

Le fontanelle di Alta qualità hanno come scopo quello di incentivare l’utilizzo dell’acqua potabile dell’acquedotto da parte dei cittadini, riducendo il consumo degli imballaggi, in primis delle bottiglie di plastica, attraverso il riutilizzo di contenitori riciclabili.

Le fontanelle sono telecontrollate 24 ore su 24 da Asa con apparecchiature ad alta tecnologia che, in caso di malfunzionamento, mettono immediatamente fuori servizio le macchine. Inoltre, una volta al mese, vengono eseguite delle specifiche analisi per accertare che l’acqua erogata rispetti i parametri di qualità. 

“Le fontanelle ad Alta Qualità – ha spiegato il sindaco Daniele Donati – sono molto apprezzate dai cittadini e molte famiglie le usano abitualmente. Per questo motivo, l’impegno dell’Amministrazione è quello di installare il prossimo punto di erogazione presso la frazione di Castiglioncello”.

Stando ai numeri forniti da Asa, si calcola che ogni fontanella AQ possa erogare 500mila litri d’acqua all’anno, per un risparmio di circa 333.333 bottiglie da 1,5 litri, il cui costo, considerando 0,28 euro a bottiglia, sarebbe circa 93mila euro. Un netto risparmio economico che, anche dal punto di vista dell’economia familiare, rappresenta un motivo in più per utilizzare l’acqua pubblica erogata dalle fontanelle.

Per ridurre il rischio di contagio da Covid-19, come per le altre fontanelle del territorio, è stato installato un pedale a pressione per l’erogazione dell’acqua. In questo modo, senza toccare niente con le mani, sarà possibile riempire i recipienti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità