Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:23 METEO:CECINA10°13°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 22 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»

Attualità sabato 08 febbraio 2025 ore 11:49

Inaugurato il defibrillatore ricordando Simoncini

Lo strumento è stato donato dalla Pro Loco Io Amo Rosignano Solvay ed è stato intitolato alla memoria del volontario dell’associazione



ROSIGNANO MARITTIMO — Inaugurato il defibrillatore che è stato posizionato, con l’intervento del Comune, sotto il porticato della Scuola media di primo grado “Giovanni Fattori” in piazza Risorgimento a Rosignano Solvay. L’apparecchio DAE (defibrillatore automatico esterno) è un dispositivo medico che consente di poter effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore: l’intervento immediato, in caso di necessità, può quindi salvare molte vite.

Lo strumento è stato donato dalla Pro Loco Io Amo Rosignano Solvay ed è stato intitolato alla memoria di Claudio Simoncini, un volontario dell’associazione venuto a mancare improvvisamente qualche tempo fa.

L’inaugurazione - alla presenza della moglie di Simoncini, Simona, della figlia e di altri familiari - è avvenuta nel corso di una breve cerimonia alla quale hanno partecipato una cinquantina di cittadini e cittadine, rappresentanti e amici della Pro Loco con il presidente Pietro Pitarresi, e gli assessori comunali Cristina Santinelli e Giacomo Cantini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Intitolati a Margherita Hack e Alda Merini due ponti della città. La sindaca: "Anche con la toponomastica stiamo cercando di pareggiare i conti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cultura