Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:22 METEO:CECINA16°21°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo spaventoso Halloween sott'acqua della campionessa di apnea Paola Zanaga
Lo spaventoso Halloween sott'acqua della campionessa di apnea Paola Zanaga

Attualità lunedì 30 novembre 2015 ore 19:42

Dai rifiuti può nascere l'occupazione

A Scapigliato inaugurato il nuovo impianto per lo smaltimento dei rifiuti organici: nuove sfide per migliorare l'efficienza dello smaltimento



ROSIGNANO MARITTIMO — Grande afflusso di persone questa mattina, 30 Novembre, all’inaugurazione dell’impianto di biostabilizzazione presso il Polo impiantistico di Scapigliato a Rosignano, con grande soddisfazione degli organizzatori.

Ha aperto la giornata l’introduzione dell’amministratore unico di REA impianti Alessandro Giari, secondo il quale “l’inaugurazione è solo l’inizio di un percorso di fortissimo impegno della Società per realizzare sempre di più e meglio processi di trasformazione del rifiuto in risorsa, puntando sul riuso delle materie prime secondarie, affinché producano occupazione e nuove imprese”.

Il sottosegretario all’ambiente Silvia Velo ha valorizzato i risultati raggiunti dalla realtà industriale di scapigliato sottolineando come questa esperienza potrebbe essere un valido esempio anche per altre realtà di carattere regionale e nazionale.

I presenti hanno poi assistito ad un percorso virtuale che ha simulato il viaggio dei rifiuti all’interno del polo di Scapigliato, grazie alle riprese effettuate da un drone e commentate dal Direttore Generale della REA impianti: una esperienza di “volo in diretta” su tutto il complesso di Scapigliato.

La chiusura è spettata al sindaco Alessandro Franchi che, oltre a ribadire l’impegno dell’amministrazione comunale nel continuare ad investire, ha lanciato una sfida alla Società Rea Impianti e al suo Amministratore, affinché si adoperi per realizzare nel più breve tempo possibile, l’investimento del biodigestore anaerobico e compostaggio, per incrementare ulteriormente il riuso dei materiali e la loro valorizzazione, per continuare a gestire il ciclo dei rifiuti in maniera sostenibile e nel pieno rispetto dell’ambiente e per creare nuova occupazione e sviluppo a favore del nostro territorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tre giovani operai della cooperativa Arnera che dal primo di Ottobre hanno iniziato il servizio di pulizia di caditoie, griglie e piccoli sfalci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Cronaca

Attualità

Attualità