Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 04 aprile 2025 ore 10:17

Autismo, fare rete per maggiore sensibilizzazione

Con l'Azienda Usl Toscana nord ovest focus sull'importanza di una progettualità virtuosa per il territorio



ROSIGNANO MARITTIMO — Grande partecipazione ed emozioni intense hanno caratterizzato l’incontro organizzato dalla Società della Salute Valli Etrusche, in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana nord ovest, il Comune di Rosignano Marittimo, il Comune di Guardistallo e le associazioni di volontariato in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.

L’evento che si è svolto nell’Auditorium del Comune di Rosignano Marittimo ed è stato moderato dalla responsabile dei percorsi dedicati all’autismo della Bassa Val di Cecina, Irene Giovannelli, ha visto l’intervento di apertura dei lavori da parte della presidente SdS Valli Etrusche, Sandra Scarpellini e della direttrice della stessa SdS, Laura Brizzi. Entrambe hanno sottolineato l’importanza di una progettualità virtuosa per il territorio. L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto e sensibilizzazione, dimostrando come il lavoro di rete possa valorizzare le risorse del territorio e promuovere una maggiore consapevolezza sull’autismo.

Tra le presenze istituzionali di rilievo, il Comandante della Polizia Municipale Annalisa Maritan, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Rosignano M.mo Cristina Santinelli, il direttore ad interim dell’UOC Psichiatria Cecina, Piombino ed Elba, Giorgio Corretti e i responsabili delle UFSMA, Luigi Valoroso e Giorgio Albanesi. L’obiettivo condiviso è stato quello di uniformare i servizi e sviluppare percorsi sempre più adeguati ai bisogni dei pazienti. Durante l’evento sono stati presentati tre progetti significativi, tra cui il progetto SINS e “Sport nell’autismo”, realizzati su tutto il territorio delle Valli Etrusche. Ha portato i suoi saluti anche Sandra Biasci, Presidente dell’Associazione Autismo di Livorno.

La giornata, vissuta come una vera festa, ha visto la partecipazione di associazioni, pazienti, familiari e cittadini. Momenti di grande emozione sono stati offerti dalla proiezione di un filmato sulle attività dei ragazzi, realizzato dall’IP Fabrizio Cerri, e dalle esibizioni canore dei cori dei centri diurni della zona. La condivisione del pranzo, preparato dai ragazzi della scuola Alberghiera ISIS Mattei di Rosignano, ha aggiunto un tocco di spensieratezza. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla cooperativa Nuovo Futuro, all’Associazione “Oliver Accende un Sorriso”, all’Associazione “Comunicare per Crescere” e all’Università Popolare di Rosignano per il loro prezioso supporto ai progetti dedicati all’autismo. 

Tra le iniziative promosse per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo anche l'appuntamento di venerdì 4 aprile 2025 alle 16 al Teatro Marchionneschi (su prenotazione) di Guardistallo con "Cinema senza barriere" e la proiezione di un film accessibile. L’emozione del grande schermo sarà garantita da una proiezione che rispetti i diversi profili sensoriali con luce soffuse, volumi più bassi e la possibilità di muoversi in sala.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità