Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:CECINA21°30°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 21 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La 'gara di tuffi' tra gatti è virale: l'incredibile video fatto dall'IA
La 'gara di tuffi' tra gatti è virale: l'incredibile video fatto dall'IA

Cronaca lunedì 18 luglio 2016 ore 16:58

Task force contro i campeggiatori abusivi

Foto d'archivio

Dispiegamento delle forze dell'ordine che hanno effettuato un controllo nell'area di Pietrabianca a Vada. Multati sette peruviani



ROSIGNANO M.MO — Sabato 16 luglio la municipale di Rosignano Marittimo, insieme alla polizia, ai carabinieri e alla finanza, ha effettuato un controllo per verificare eventuali situazioni di campeggio abusivo nell’area di Pietrabianca a Vada.

Durante il controllo sono state accertate sette violazioni amministrative a carico di altrettanti cittadini di nazionalità peruviana, residenti nella provincia di Firenze. I sudamericani avevano preparato barbecue portatili per la cena ed allestito tende e materassi per il successivo pernottamento sulla spiaggia vicino al Punto Azzurro delle spiagge bianche a Vada.

Sono attività espressamente vietate dal regolamento comunale del Demanio Marittimo. La legge dice che è vietato campeggiare, accendere fuochi e lasciare, dalle 20 alle 8, ombrelloni, sedie a sdraio, tende e altre attrezzature nelle aree libere. La violazione di tali norme prevede una sanzione amministrativa di 200 euro.

Nelle prossime settimane l’attività di controllo congiunto tra le forze di polizia dello Stato presenti sul territorio e la municipale, proseguirà in altre zone del territorio comunale. Lo scopo principale è quello di contrastare i fenomeni di illegalità per dare maggiore sicurezza e tranquillità ai residenti e ai turisti.     


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'obiettivo del piano, che dà seguito al Patto dei sindaci, è ridurre le emissioni del 40,5% entro il 2030
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Lavoro