Attualità mercoledì 20 gennaio 2016 ore 10:02
Le immagini per il sito? Le inviano i cittadini

L'assessore Licia Montagnani rivolge un appello su Facebook. Ma la raccolta degli scatti, donati spontaneamente, causa anche qualche malumore
ROSIGNANO M.MO — "Devo chiedere il Vostro aiuto... sta prendendo forma il nuovo sito di turismo, cultura e sport del nostro Comune. Sarà importante per il nostro sviluppo turistico e diventerà un buon strumento comunicativo di eventi, mostre e spettacoli". Il suo appello, l'assessore Licia Montagnani, lo lancia direttamente su Facebook. Lo scopo è quello di raccogliere materiale fotografico per corredare il nuovo spazio web che dovrebbe vedere la luce a febbraio.
"Sarà collegato chiaramente a tutti i social e ai siti turistici di promozione nazionali e esteri - spiega Montagnani. - Ci servono foto belle in alta risoluzione di tutte le frazioni, del mare, delle colline e delle nostre cose più belle". Insomma, il desiderio è quello di raccontare il territorio per immagini, coinvolgendo i cittadini: "Poichè siete tutti molto bravi a cogliere immagini suggestive - prosegue l'assessore - chiedo il vostro aiuto per costruire insieme un sito bello e attraente che conterrà rubriche e contenuti in cui tutti potranno partecipare ed interrelazionarsi".
Montagnani chiede di inviare le immagini al suo indirizzo mail: l.montagnani@comune.rosignano.livorno.it
L'iniziativa ha riscosso subito un discreto interesse, ma ha acceso anche qualche malumore. Qualcuno fa notare all'assessore che con le immagini ci lavora: "Quando, come sulla pagina Fb, le foto circolano liberamente sono contento di condividerle con tutti - fa notare un utente nei commenti al post dell'assessore. - In questo caso, visto che ci sarà sicuramente stato qualcuno che ha vinto l'appalto per tirare su il sito, sarebbe stato utile prevedere una parte di spesa anche per la produzione o acquisto delle foto necessarie per arricchirlo. Lo dico con estrema tranquillità: io con le foto del territorio a volte ci "lavoro" e faccio pagare ai clienti un prezzo. Non troverei quindi giusto nei loro confronti darle via gratuitamente per un Lavoro".
Da parte sua, Montagnani spiega: "Come da capitolato del bando le foto sono a nostra cura come pure il materiale informativo da divulgare. Mi sembrava carino che ci fosse anche il coinvolgimento di chi il territorio lo abita e lo vive, ma non volevo certo interferire con interessi di lavoro".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI