Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità venerdì 06 marzo 2015 ore 18:59

Recupero evasione fiscale: agenti a lezione

Sei agenti e due ufficiali della Polizia Municipale stanno partecipando al corso in materia di “Contrasto all’evasione fiscale per la polizia locale”



ROSIGNANO MARITTIMO — La Polizia Municipale di Rosignano Marittimo sta partecipando, con sei agenti e due ufficiali, al corso in materia di “Contrasto all’evasione fiscale per la polizia locale” organizzato dalla Fondazione Scuola Interregionale di Polizia Locale presso la Sala Simonini a Livorno.

La finalità del corso è quello di far sviluppare ai partecipanti un’adeguata conoscenza sugli aspetti essenziali della normativa recente, relativa al coinvolgimento dei Comuni nel recupero dell’evasione fiscale, che vede appunto in primo piano il ruolo strategico delle Polizie locali.

I recenti e numerosi interventi normativi hanno dato nuovo ed ulteriore impulso alla lotta all’evasione fiscale e ciò rende indispensabile un approfondimento normativo ed operativo sul potenziale e qualificato contributo che può dare anche la polizia municipale, considerato il ruolo sempre più rilevante che è attribuito agli enti locali in tale campo di intervento.

Il corso organizzato dalla Scuola Interregionale di Polizia Locale, alla quale l’amministrazione di Rosignano M.mo si è associata lo scorso anno, è di particolare interesse ed attualità, grazie a quella che sarà l’acquisizione delle informazioni necessarie alla migliore conoscenza del sistema tributario, nazionale e locale. Tutto ciò potrebbe portare all’implementazione delle attività di contrasto all’evasione fiscale, anche in collaborazione con la Guardia di Finanza. L’obiettivo principale è quello di fornire un sostanziale contributo all’equità sociale.

Gli argomenti delle quattro giornate che si svolgeranno nel mese di marzo sono: le aree di intervento, le priorità, le cautele per l’operatore, i rapporti con l’ordinaria attività di controllo del territorio e gli aspetti operativi della collaborazione con i soggetti interni ed esterni all’amministrazione coinvolti nell’attività di recupero dell’evasione fiscale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità