Attualità lunedì 20 luglio 2015 ore 20:59
Parcheggi per disabili: chiesti altri posti

L'amministrazione comunale interviene in una nota sulla sosta in via di Pietrabianca: "il problema è legato alla sicurezza per il rischio incendi"
ROSIGNANO MARITTIMO — "Il problema della
regolamentazione della sosta per i veicoli dei disabili in via di
Pietrabianca, anche e soprattutto in considerazione del disagio di
queste persone, è molto sentito dall'amministrazione comunale che
infatti è impegnata da tempo su questo fronte".
Così si legge in una nota stampa della stessa amministrazione di Rosignano Marittimo nella quale si specifica che "già dallo scorso
anno è stato avviato un rapporto continuo con il Corpo Forestale
dello Stato, l’ultima lettera inviata è datata 29 giugno, per
capire come regolamentare al meglio la sosta per questi veicoli". Il
problema maggiore secondo il Comune è "legato alla sicurezza per il rischio
incendi, sia per le persone disabili che per il transito dei mezzi
antincendio, e la responsabilità finale è del Corpo Forestale".
E dal Comune ripercorrono la vicenda: "durante
la scorsa stagione estiva 2014 l’ufficio territoriale di Cecina del
Corpo Forestale dello Stato ha inviato al sindaco ed al
Comando di Polizia Municipale una nota con la quale si evidenziavano
gravi rischi di incendio della vegetazione nella zona di
Pietrabianca, a causa della sosta incontrollata dei veicoli anche al
servizio di disabili".
"Gli stessi veicoli venivano lasciati in sosta,
in particolare nella stagione più calda e secca, immediatamente a
ridosso di arbusti e siepi altamente incendiabili - proseguono dall'amministrazione comunale - per questo motivo
è stato necessario intervenire per scongiurare il pericolo di
incendio, tutelando l’incolumità delle persone e del patrimonio
forestale, con una regolamentazione delle soste dei veicoli
autorizzati, in modo comunque da garantire ai disabili un facile
accesso alla spiaggia ed alla pineta".
La nota continua: "a seguito di un successivo sopralluogo effettuato sul posto al termine della scorsa estate da parte dei tecnici del Corpo Forestale con la Polizia Municipale e con gli addetti al Servizio Segnaletica dell’U.O. Manutenzioni del Comune di Rosignano, si è stabilito con un’ordinanza della Responsabile della Polizia Municipale che i veicoli al servizio dei disabili, per i motivi di sicurezza sopra descritti, nella parte di via di Pietrabianca, dove vige il divieto di transito e sosta con rimozione (dalla località Galafone alla rotatoria ex Sestante), possono essere parcheggiati esclusivamente negli spazi individuati dalla specifica segnaletica".
E' stato individuato uno spazio per un totale di 12 veicoli sul lato ovest della carreggiata in corrispondenza della radura delimitata dalla staccionata presso l’accesso alla spiaggia e 6 veicoli sul lato ovest della carreggiata, immediatamente dopo l’accesso alla zona vietata al transito dalla parte sud.
"La polizia Municipale ha potuto rilevare che di solito durante i primi giorni della settimana gli spazi individuati sarebbero sufficienti a contenere i veicoli al servizio dei disabili, mentre nel fine settimana viene registrata la necessità di ulteriori spazi - aggiungono dal Comune - In considerazione di questa necessità dei disabili in prossimità del punto azzurro, dove sono tra l’altro presenti strutture adeguate alle loro particolari condizioni, l’Amministrazione Comunale ha avanzato formale richiesta il 29 giugno scorso al Corpo Forestale dello Stato, Ufficio Territoriale di Cecina, al fine di istituire un ulteriore spazio da realizzare in prossimità proprio del punto azzurro riservato ai veicoli al servizio dei disabili".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI