Attualità mercoledì 13 maggio 2015 ore 12:22
Manutenzione fiumi e fossi: ci pensa il Consorzio

Siglato un accordo con il Comune per 43mila euro di lavori all'anno che riguarderanno alcuni corsi d'acqua del territorio comunale
CECINA — E' stata approvata qualche giorno fa una convenzione tra Consorzio
di Bonifica 5 Toscana Costa e Comune di Cecina per la condivisione dell’onere di manutenzione di
alcuni corsi d’acqua nel territorio comunale e di alcuni fossi di
scolo delle acque meteoriche. Si parla di circa 43mila euro annui destinati a lavori e servizi, per metà a carico del Comune di Cecina, per l'altra metà a carico del Consorzio.
La convenzione, infatti, regolamenta e gestisce
gli interventi periodici di ripulitura dei corsi d'acqua individuati
al di fuori del reticolo di gestione approvato dalla Regione Toscana,
sia nel tratto interno ai centri abitati, che nel tratto
extra-urbano. Il Consorzio 5 Toscana Costa si impegna entro il 31 di Gennaio di ogni
anno a presentare una programmazione esecutiva da sottoporre
all'attenzione del Comune per la sua condivisione. Gli interventi di
manutenzione programmati saranno effettuati nei mesi di Marzo,
Giugno, Agosto e Ottobre di ogni anno. Il Consorzio metterà a disposizione mezzi e personale e si accollerà gli oneri
di raccolta, trasporto e smaltimenti del materiale di risulta delle
lavorazioni effettuate.
“La convenzione sottoscritta – spiega
l’assessore alla Qualità Urbana del Comune di Cecina Giamila Carli – rappresenta un
esempio di buone pratiche amministrative e nasce dall’esigenza di
intervenire in maniera più puntuale ed efficiente sulla manutenzione
idraulica della rete idrografica minore e della rete di scolo a
servizio delle strade, soprattutto nella parte nord". "Il nostro Comune - aggiunge - non dispone di un numero sufficiente di personale e
mezzi idonei a garantire ed effettuare con continuità le opere e gli
interventi come la sfalciatura di argini e scarpate, lo spalettamento
dell’alveo dei fossi, il taglio dei cespugli arborei, lo
sboscamento di piante d’alto fusto, asporto di materiali di rifiuto
gettati impropriamente nei fossi e così via" .
“Un
accordo importante – ha dichiarato il Presidente del Consorzio
Giancarlo Vallesi – che sancisce e ufficializza la collaborazione
tra Comune e Consorzio per la manutenzione dei corsi d'acqua, una
sinergia in grado di orientare i due Enti verso gli stessi obiettivi, condividendo strumenti e percorsi". "Crediamo che questo – conclude – possa essere il metodo vincente per una sempre
maggiore sicurezza e migliore tutela del nostro comprensorio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI