Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:CECINA19°30°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità venerdì 22 maggio 2015 ore 11:00

Malattie cardiache: un convegno sui nuovi farmaci

In Italia soffrono di fibrillazione atriale 600mila persone e l’avvento dei nuovi farmaci anticoagulanti ha rivoluzionato la terapia



CECINA — Si svolgerà sabato 23 maggio all’Hotel Tornese, in Viale Galliano, 36 a Marina di Cecina il convegno dal titoloLa gestione del paziente con fibrillazione atriale con i Nao”. Interverranno per l’Azienda USL 6 i medici Arturo Corchia, Medicina Interna di Cecina ed Elio Venturini, Cardiologia Cecina.

La fibrillazione atriale è la tachiaritmia di più frequente riscontro nella pratica clinica: in Italia ne sono affette 600mila persone e vi sono 120mila nuovi casi all'anno, con una prevalenza che aumenta con il progredire dell’età. La fibrillazione aumenta di 5 volte il rischio di ictus cerebrale ed una persona su tre con fibrillazione atriale va incontro a ictus nel corso della vita.

La prevenzione dell’ictus viene attuata con farmaci anticoagulanti orali e l’avvento dei nuovi ha rivoluzionato tale terapia; si tratta di molecole innovative, con farmacocinetica prevedibile, scarse interferenze con farmaci, nessuna con alimenti, nessuna necessità di effettuare controlli, analoga efficacia rispetto a warfarin, ma maggiore sicurezza in termini di prevenzione delle emorragie, soprattutto intracraniche. I costi elevati costringono, ad oggi, a distinguere la loro prescrivibilità dalla rimborsabilità, per ottenere la quale è necessario che medici individuati come prescrittori dall’AIFA compilino un Piano Terapeutico che individui una soglia di rischio combinato trombotico/emorragico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una apposita delibera per la collaborazione scientifica con l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità